ANTARTIDE
in
collaborazione con
per maggiori dettagli sulle imbarcazioni, la sistemazione in
cabina,
i servizi, le tariffe, consultateci
TARIFFE E DATE DI
PARTENZA NAVIGAZIONI
Le Nostre Navi |

|

|
Professor Multanovskiy
|
Akademik
Shokalskiy |
 |
 |
Professor Molchanov |
Prof.
Klebnikov |
Lyubov Orlova
|
Grigoriy Mikheev * |
Clipper adventure |
Akademik Sergey Vavilov |
CLASSIC
ANTARCTICA : DISCOVERING THE PENINSULA |

Antartide
Classica
Spedizioni di 11 o 12 giorni – da/ a Ushuaia, Terra del Fuoco argentina
Invito in Antartide, l’itinerario "classico" parte dalla Terra del
Fuoco argentina e dopo aver attraversato lo Stretto di Drake,
esplora la Penisola Antartica e tutto il rosario di isolette che
la costellano. Sono previste numerose discese a terra con i
gommoni e l’avvistamento di numerose specie di animali antartici:
foche, pinguini e specie australi di uccelli marini.
|
EXPLORERS' ROUTE: VIA THE FALKLANDS (MALVINAS) AND SOUTH GEORGIA |
 |
CROSSING THE CIRCLE: SOUTHERN EXPEDITION |
 |
ANTARCTIC QUEST:
VIA THE FALKLANDS (MALVINAS) AND SOUTH GEORGIA |
 |
FAR SIDE: SEMI-CIRCUMNAVIGATION / GREAT ANTARCTICA |
 |
Note su itinerari e Navi rompighiaccio
ATTRAVERSO IL CIRCOLO POLARE ANTARTICO
SPEDIZIONI DI 15
GIORNI – DA/ A USHUAIA, TERRA DEL FUOCO ARGENTINA
SPEDIZIONI IN PARTENZA DALLA TERRA DEL
FUOCO ARGENTINA CHE, DOPO AVER ATTRAVERSATO LO STRETTO DI DRAKE,
ESPLORA LA PENISOLA ANTARTICA E TUTTO IL ROSARIO DI ISOLETTE CHE LA
COSTELLANO, FINO A RAGGIUNGERE IL CIRCOLO POLARE ANTARTICO A
LATITUDINE 66°33’38’’ SUD.
SONO PREVISTE NUMEROSE DISCESE A TERRA CON I GOMMONI E L’AVVISTAMENTO
DI NUMEROSE SPECIE DI ANIMALI ANTARTICI: FOCHE, PINGUINI E SPECIE
AUSTRALI DI UCCELLI MARINI.
1° GIORNO -
USHUAIA
Arrivo ad Ushuaia, la pittoresca "località più
meridionale della terra", situata sul famoso Canale di Beagle nella
Terra del Fuoco argentina. Ushuaia gode di una posizione spettacolare
tra montagne con le vette innevate e foreste di faggi dell’emisfero
australe. Pernottamento in Hotel.
2° GIORNO - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a
disposizione.
Nel pomeriggio imbarco sulla nave prescelta, sistemazione nella cabina
riservata e inizio della navigazione nel Canale di Beagle ad est,
diretti verso lo Stretto di Drake, in direzione della Penisola
Antartica.
DAL 3° AL 5° GIORNO - STRETTO DI
DRAKE E ISOLE SHETLAND DEL SUD
Albatross, procellarie ed altre rare specie di uccelli
marini seguiranno la nave mentre incrocerete il famoso passaggio
dedicato a Sir Francis Drake, il navigatore inglese del XVI° secolo.
Navigando nelle acque incontaminate dello stretto, lo staff
naturalistico di bordo presenterà ai partecipanti anche gli aspetti
salienti delle diverse specie di uccelli e della vita marina che si
avranno occasione di incontrare nel corso della crociera.
Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, avvicinerete le
isole Shetland del Sud la mattina del 4° giorno. Queste affascinanti
isole, con i loro indaffarati pinguini e le colonie di uccelli marini,
sono adiacenti alla Penisola Antartica.
Nel 1819 l'esploratore britannico William Smith descrisse le isole
come aride, coperte di neve e foche in abbondanza. L'arcipelago appare
ricoperto da muschi e licheni e le uniche due piante da fiore qui
fioriscono rigogliosamente durante la breve estate antartica.
DAL 6° AL 12° GIORNO – PENISOLA
ANTARTICA
Il primo approccio all’Antartide potrebbe essere
offerto dalle isole Melchior, nella baia di Dallaman, un’area
particolarmente popolata dalle balene.
La scelta per le possibili escursioni a terra è vasta e verranno
stabilite dal Capitano e dal Capo della Spedizione, in base alle
esperienze da loro maturate nel passato
e secondo le condizioni del mare e del ghiaccio.
Giornate indimenticabili dedicati all'esplorazione di questa regione
spettacolare, Il comandante e il capo-spedizione valuteranno
quotidianamente le condizioni atmosferiche generali e trarranno,
nell'interesse dei partecipanti, il massimo del vantaggio da ogni
opportunità offerta da questo straordinario habitat, proponendo
sbarchi per mezzo dei gommoni, utilizzando la continua luce del giorno
per ottimizzare il tempo delle visite a terra.
Sono previste visite all’isola Cuverville, nell’arcipelago Palmer, e
Port Lockroy, ove diverse migliaia di pinguini paiono aspettare i
visitatori sotto le ripide scogliere. Molte specie endemiche
antartiche di uccelli marini nidificano nell'arcipelago.
Navigherete attraverso l’incantevole canale Lemaire (ghiaccio
permettendo) e indi all’isola Petermann, dove l’esploratore francese
Jean-Baptiste Charcot svernò a bordo della sua barca chiamata
“Pourquoi Pas?” nel 1909. Lo spettacolare Lemaire Channel è un
passaggio estremamente stretto tra picchi rocciosi e i ghiacciai della
terraferma della costa Danco sul suo versante ad est, e quelli
dell'isola Boothia ad ovest. Il canale fu scoperto nel 1873 da una
spedizione tedesca guidata da Eduard Dallmann e prese il nome nel 1898
da una spedizione belga in Antartide, in onore di Charles Lemaire.
Procedendo ancora più a sud, verso il Circolo Polare Antartico, le
montagne diventano sempre più alte e i ghiacciai più a strapiombo e,
se le condizioni del ghiaccio lo consentiranno, attraverseremo il
Circolo Polare Antartico al latitudine 66°33’38’’ sud, il punto più
meridionale del pianeta dove il sole possa essere visto nel solstizio
invernale australe.
13° E 14° GIORNO - NAVIGAZIONE
VERSO LA TERRA DEL FUOCO
Nell’ultima giornata di navigazione attraverso lo
Stretto di Drake, in direzione della Terra del Fuoco, sarà possibile
approfondire con i naturalisti di bordo tutti gli aspetti scientifici
della fauna e degli habitat straordinari che avrete avuto il
privilegio di visitare.
15° GIORNO - USHUAIA
Dopo la prima colazione a bordo, sbarco dalla nave.
N.B. : Il programma di viaggio è indicativo e soggetto
alle condizioni del tempo e alla presenza di animali da avvistare. Il
Capitano della nave e il Capo Spedizione trarranno il massimo delle
opportunità possibili per i partecipanti. La sorprendente durata della
luce del giorno dell’estate antartica offrirà grandi opportunità per
le escursioni a terra a bordo dei gommoni.
Le quote comprendono :
a sistemazione a bordo della nave prescelta per tutta la durata della
spedizione, nella cabina prescelta e trattamento di pensione completa;
le visite, le escursioni e tutte le attività elencate nel programma di
viaggio,
il pernottamento in Hotel ad Ushuaia la notte antecedente la partenza
della crociera.
l’utilizzo a bordo di stivali di
gomma per gli sbarchi in Antartide (e il parka su alcune navi);
e tasse portuali, informazioni pre-crociera dettagliate in inglese e,
al rientro, DVD del vostro viaggio;
Le quote non comprendono :
i voli dall’Italia per Ushuaia
i trasferimenti da/per l’aeroporto;
le bevande, le mance, gli extra personali;
l’assicurazione sanitaria, evacuazione e annullamento, obbligatorie;
l’eventuale fuel surcharge.
|
ANTARCTIC QUEST & EXPLORER’S ROUTE
IL FASCINO DELLA PENISOLA ANTARTICA UNITA A
QUELLO DELLE ISOLE SUB-ANTARTICHE – FALKLAND, SHETLAND E GEORGIA
AUSTRALE – QUESTE SPEDIZIONI VI OFFRONO UN PANORAMA COMPLETO DEGLI
HABITAT AUSTRALI DELL’ESTREMO SUD DEL PIANETA E DELLA FAUNA CHE LI
POPOLANO NELLA BREVE ESTATE ANTARTICA.
Itinerario Isole Falkland, Georgia Australe e Penisola Antartica (o
inverso: Penisola Antartica poi Falkland e Georgia Australe a seconda
delle navi)
durata 20 giorni - partenze tra novembre 2008 e febbraio 2009
- da/a Ushuaia, Argentina
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO - USHUAIA
Arrivo ad Ushuaia, la pittoresca "località più meridionale della
terra", situata sul famoso Canale di Beagle nella Terra del Fuoco
argentina. Ushuaia gode di una posizione spettacolare tra montagne con
le vette innevate e foreste di faggi dell’emisfero australe.
Pernottamento in Hotel.
2° GIORNO - USHUAIA
Prima colazione in Hotel. Mattinata libera a disposizione.
Nel pomeriggio imbarco sulla nave prescelta, sistemazione nella cabina
riservata e inizio della navigazione. Dal ponte della nave potremo
ammirare gli scenari offerti dal Canale di Beagle che attraverserete
in direzione orientale dirigendoci verso le Isole Falkland (Malvinas).
3° GIORNO – IN NAVIGAZIONE
Durante la navigazione in queste acque ricchissime di nutrimenti e
quindi di vita, gli esperti naturalisti di bordo vi sveleranno ogni
segreto delle specie di uccelli marini e degli animali che avrete il
privilegio di avvistare durante la crociera. Tra gli altri, almeno tre
specie diverse di albatross e di petrelle.
4° E 5° GIORNO – ISOLE FALKLAND (MALVINAS)
Dedicheremo queste giornate alla visita delle zone più spettacolari di
questo remoto arcipelago dall’importanza naturalistica straordinaria.
Una delle peculiarità dell’isola Carcass è rappresentata dalla
nidificazione delle anatre attere di Steamer, dalle colonie di
pinguini di Magellano e Gentoo e dalla presenza del raro airone nero
dalla cresta e, con un po’ di fortuna, avvisterete in mare delfini di
Peale e di Commerson.
Lungo le coste rocciose dell’Isola Nuova nidificano colonie del
bizzarro pinguino saltatore (rockhopper), insieme agli albatross e i
cormorani dagli occhi blu.
Avremo anche la possibilità di visitare Stanley, l’affascinante
capitale delle Falkland.
6° E 7° GIORNO – L’OCEANO ATLANTICO
DELL’ESTREMO SUD
Proseguendo verso est, il volo degli uccelli e le evoluzioni dei
mammiferi marini diverranno uno spettacolo imperdibile dal ponte della
nave, in particolare quando ci troveremo ad attraversare la linea
immaginaria della cosiddetta Convergenza Antartica, la barriera
biologica dove si incontrano le acque fredde polari con le correnti
più calde provenienti da mari temperati.
DALL’8° ALL’11° GIORNO – GEORGIA AUSTRALE
Benché sostanzialmente condivida le caratteristiche biologiche della
vicina Antartide, la Georgia Australe offre scenari davvero mozzafiato
: picchi montuosi e ghiacciai inviolati ma anche pianure ricoperte di
vegetazione, fiordi profondi e spiagge dove nidificano e prosperano la
maggior parte delle specie australi. Migliaia di pinguini reali ci
accoglieranno rumorosamente a Salisbury Plain, una distesa immensa
sovrastata da ripide vette innevate e da ghiacciai perenni a farle da
sfondo.
A Prion Island nidifica l’albatross delle tempeste e nella sua ricca
vegetazione si riparano nel periodo riproduttivo migliaia di foche e
di uccelli marini.
Colonie di elefanti marini e di pinguini reali e Gentoo affollano le
spiagge lungo la costa e nelle zone riparate come la baia Dorata (Gold
Harbour) mentre due specie diverse di albatross nidificano sui picchi
rocciosi sovrastanti.
Le autorizzazioni delle autorità competenti e le condizioni del tempo
e del mare determineranno i punti specifici dove effettuare le
escursioni a terra.
La Georgia Australe ha svolto un ruolo fondamentale nell’incredibile
spedizione di Sir Ernest Shackleton dopo il naufragio della sua nave “Endurance”.
Fu infatti qui, alla stazione baleniera di Stromness, che ebbe fine
l’epopea sua e dei suoi uomini che arrivarono stremati a bordo di una
piccola lancia da Elephant Island e dopo aver attraversato il mare di
Scozia ed aver scalato le cime inviolate della Georgia Australe. I
resti mortali di quest’uomo leggendario riposano nei pressi della
stazione baleniera di Grytviken.
12° E 13° GIORNO – NEL MAR DI SCOZIA
Due giorni di navigazione nel Mar di Scozia per riposarsi e ripensare
alle emozioni offerte dalla Georgia Australe. I primi iceberg
appariranno all’orizzonte non appena raggiungeremo l’estremità
settentrionale della Penisola Antartica.
DAL 14° AL 17° GIORNO – LE SHETLAND
AUSTRALI E LA PENISOLA ANTARTICA
Avvicinandoci alle tormentate isole Shetland Australi, la prima
discesa a terra potrebbe essere ad Elephant Island dove gli uomini
dell’equipaggio di Shackleton si rifugiarono durante la loro
sfortunata spedizione.
Sulle scogliere delle isole King George e Livingston nidifica una
quantità incredibile di pinguini e di uccelli marini mentre gli
elefanti marini sonnecchiano lungo spiagge.
Deception Island è considerata un vulcano ancora attivo e navigare
attraverso i passaggi angusti che conducono nella sua profonda caldera
sommersa è un'esperienza davvero emozionante.
Navigando intorno all’estremità settentrionale della Penisola
Antartica ci auguriamo di poter percorrere l’Antartic Sound,
soprannominato “la via degli iceberg”., dove enormi iceberg staccatisi
dal Continente Antartico vanno alla deriva in direzione nord.
Se le condizioni del tempo e dei ghiacci lo consentiranno scenderemo a
terra su Paulet Island, rifugio di migliaia di Pinguini di Adelia
mentre navigando attraverso l’arcipelago Palmer avvisteremo migliaia
di pinguini Gentoo che parranno attendere il nostro passaggio dalle
scogliere delle isole Cuverville e Rongé.
Navigando attraverso il canale Neumayer ci verrà offerta una vista
spettacolare dell’isola Anvers mentre se sarà possibile scenderemo a
terra a Port Lockroy dove resti di scheletri di balena ricordano come
questo fosse uno degli ancoraggi preferiti dagli equipaggi delle
baleniere.
Navigheremo quindi nella Baia Paradiso (Paradise Harbour) sulla costa
Danco dove i ghiacciai si gettano nelle acque riparate della grande
insenatura. I gommoni ci porteranno a ridosso delle scogliere dove
nidificano numerose specie di uccelli marini antartici.
Potremo avvistare i salti delle maestose megattere e gruppi di foche
“mangiatrici di granchi” sui ghiacci e sulle spiagge ad Almirante
Brown, una stazione di ricerca argentina.
Il Canale Lemaire è uno stretto passaggio tra pinnacoli rocciosi e
ghiacciai spettacolari. Purtroppo in certi periodi la navigazione
all’interno di questi passaggi stupefacenti non è possibile in quanto
l’accesso può essere ostruito da iceberg alla deriva o dalla
superficie ghiacciata del mare (pack).
18° E 19° GIORNO – PASSAGGIO DI DRAKE
In queste due giornate si prevede di lasciare l’Antartide e proseguire
la navigazione in direzione nord, attraverso il Passaggio di Drake, in
direzione di Ushuaia.
20° GIORNO – USHUAIA
Dopo la prima colazione, sbarco dalla nave.
N.B. : Il programma di viaggio è indicativo e soggetto alle condizioni
del tempo e alla presenza di animali da avvistare. Il Capitano della
nave e il Capo Spedizione trarranno il massimo delle opportunità
possibili per i partecipanti. La sorprendente durata della luce del
giorno dell’estate antartica offrirà grandi opportunità per le
escursioni a terra a bordo dei gommoni.
PARTENZE CON “OPZIONI AVVENTURA”:
L’ITINERARIO PUÒ ESSERE ARRICCHITO DI OPZIONI AVVENTURA PER CHI LO
DESIDERA:, SEA-KAYAKING, SCI DI FONDO, ARRAMPICATA O LA POSSIBILITÀ DI
TRASCORRERE UNA NOTTE IN TENDA IN ANTARTIDE!
AVVENTURE UNICHE DA VIVERE ED ESPERIENZE UNICHE PER CHI AMA LE
EMOZIONI FORTI.
SONO DISPONIBILI SOLO SU ALCUNE PARTENZE (VEDI SOTTO) E I POSTI SONO
LIMITATI PER CUI CONSIGLIAMO DI RICHIEDERLE CONTESTUALMENTE ALLA
PRENOTAZIONE.
SONO PREVISTI SUPPLEMENTI PER LO SCI DI FONDO E L’ARRAMPICATA (USD 250
PER PERSONA)E PER IL KAYAK (USD 695 PER PERSONA) MENTRE PER PASSARE
UNA NOTTE IN TENDA IN ANTARTIDE NON SONO PREVISTI SUPPLEMENT
Le quote comprendono :
la sistemazione a bordo della nave prescelta per tutta la durata della
spedizione, nella cabina prescelta e trattamento di pensione completa;
le visite, le escursioni e tutte le attività elencate nel programma di
viaggio,
il pernottamento in Hotel ad Ushuaia la notte antecedente la partenza
della crociera.
l’utilizzo a bordo di stivali di gomma per gli sbarchi in Antartide (e
il Parka su alcune navi);
le tasse portuali, informazioni pre-crociera dettagliate in inglese e,
al rientro, DVD del vostro viaggio;
Le quote non comprendono :
i voli dall’Italia per Ushuaia
i trasferimenti da/per l’aeroporto;
le bevande, le mance, gli extra personali;
l’assicurazione sanitaria, evacuazione e annullamento, obbligatorie;
l’eventuale fuel surcharge. |
ANTARTIDE CLASSICA
SPEDIZIONI DI 11 O 12 GIORNI – DA/ A USHUAIA,
TERRA DEL FUOCO ARGENTINA
PARTENZE TRA NOVEMBRE 2008 E FEBBRAIO 2009
INVITO IN ANTARTIDE, L’ITINERARIO “CLASSICO” PARTE DALLA TERRA DEL
FUOCO ARGENTINA E DOPO AVER ATTRAVERSATO LO STRETTO DI DRAKE, ESPLORA
LA PENISOLA ANTARTICA E TUTTO IL ROSARIO DI ISOLETTE CHE LA
COSTELLANO. SONO PREVISTE NUMEROSE DISCESE A TERRA CON I GOMMONI E
L’AVVISTAMENTO DI NUMEROSE SPECIE DI ANIMALI ANTARTICI: FOCHE,
PINGUINI E SPECIE AUSTRALI DI UCCELLI MARINI.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO -
USHUAIA
Arrivo ad Ushuaia, la pittoresca "località più meridionale della
terra", situata sul famoso Canale di Beagle nella Terra del Fuoco
argentina. Ushuaia gode di una posizione spettacolare tra montagne con
le vette innevate e foreste di faggi dell’emisfero australe.
Pernottamento in Hotel.
2° GIORNO - USHUAIA
Prima colazione in hotel. Mattinata libera a disposizione.
Nel pomeriggio imbarco sulla nave prescelta, sistemazione nella cabina
riservata e inizio della navigazione nel Canale di Beagle ad est,
diretti verso lo Stretto di Drake, in direzione della Penisola
Antartica.
DAL 3° AL 5° GIORNO - STRETTO DI DRAKE E
ISOLE SHETLAND DEL SUD
Albatross, procellarie ed altre rare specie di uccelli marini
seguiranno la nave mentre incrocerete il famoso passaggio dedicato a
Sir Francis Drake, il navigatore inglese del XVI° secolo.
Navigando nelle acque incontaminate dello stretto, lo staff
naturalistico di bordo presenterà ai partecipanti anche gli aspetti
salienti delle diverse specie di uccelli e della vita marina che si
avranno occasione di incontrare nel corso della crociera.
Se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, avvicinerete le
isole Shetland del Sud la mattina del 4° giorno. Queste affascinanti
isole, con i loro indaffarati pinguini e le colonie di uccelli marini,
sono adiacenti alla Penisola Antartica.
Nel 1819 l'esploratore britannico William Smith descrisse le isole
come aride, coperte di neve e foche in abbondanza. L'arcipelago appare
ricoperto da muschi e licheni e le uniche due piante da fiore qui
fioriscono rigogliosamente durante la breve estate antartica.
DAL 6° AL 9° GIORNO – PENISOLA ANTARTICA
Il primo approccio all’Antartide potrebbe essere offerto dalle isole
Melchior, nella baia di Dallaman, un’area particolarmente popolata
dalle balene.
La scelta per le possibili escursioni a terra è vasta e verranno
stabilite dal Capitano e dal Capo della Spedizione, in base alle
esperienze da loro maturate nel passato
e secondo le condizioni del mare e del ghiaccio.
Giornate indimenticabili dedicati all'esplorazione di questa regione
spettacolare, Il comandante e il capo-spedizione valuteranno
quotidianamente le condizioni atmosferiche generali e trarranno,
nell'interesse dei partecipanti, il massimo del vantaggio da ogni
opportunità offerta da questo straordinario habitat, proponendo
sbarchi per mezzo dei gommoni, utilizzando la continua luce del giorno
per ottimizzare il tempo delle visite a terra.
Sono previste visite all’isola Cuverville, nell’arcipelago Palmer, e
Port Lockroy, ove diverse migliaia di pinguini paiono aspettare i
visitatori sotto le ripide scogliere. Molte specie endemiche
antartiche di uccelli marini nidificano nell'arcipelago.
Navigherete attraverso l’incantevole canale Lemaire (ghiaccio
permettendo) e indi all’isola Petermann, dove l’esploratore francese
Jean-Baptiste Charcot svernò a bordo della sua barca chiamata
“Pourquoi Pas?” nel 1909. Lo spettacolare Lemaire Channel è un
passaggio estremamente stretto tra picchi rocciosi e i ghiacciai della
terraferma della costa Danco sul suo versante ad est, e quelli
dell'isola Boothia ad ovest. Il canale fu scoperto nel 1873 da una
spedizione tedesca guidata da Eduard Dallmann e prese il nome nel 1898
da una spedizione belga in Antartide, in onore di Charles Lemaire.
10° E 11° GIORNO - NAVIGAZIONE VERSO LA
TERRA DEL FUOCO
Nell’ultima giornata di navigazione attraverso lo Stretto di Drake, in
direzione della Terra del Fuoco, sarà possibile approfondire con i
naturalisti di bordo tutti gli aspetti scientifici della fauna e degli
habitat straordinari che avrete avuto il privilegio di visitare.
12° GIORNO - USHUAIA
Dopo la prima colazione a bordo, sbarco dalla nave.
LE SPEDIZIONI DI 11 GIORNI PREVEDONO UN GIORNO
IN MENO DA TRASCORRERE IN PENISOLA ANTARTICA.
N.B. : Il programma di viaggio è indicativo e soggetto alle condizioni
del tempo e alla presenza di animali da avvistare. Il Capitano della
nave e il Capo Spedizione trarranno il massimo delle opportunità
possibili per i partecipanti. La sorprendente durata della luce del
giorno dell’estate antartica offrirà grandi opportunità per le
escursioni a terra a bordo dei gommoni.
ALLE SPEDIZIONI IN ANTARTIDE CON OPZIONI ATTIVITA’ SPECIALI*** :
***L’ITINERARIO “ANTARTIDE CLASSICA” ARRICCHITO DI OPZIONI AVVENTURA
PER CHI LO DESIDERA:, SEA-KAYAKING, SCI DI FONDO, ARRAMPICATA O LA
POSSIBILITÀ DI TRASCORRERE UNA NOTTE IN TENDA IN ANTARTIDE!
AVVENTURE UNICHE DA VIVERE ED ESPERIENZE UNICHE PER CHI AMA LE
EMOZIONI FORTI.
SONO DISPONIBILI SOLO SU ALCUNE PARTENZE (VEDI SOTTO) E I POSTI SONO
LIMITATI PER CUI CONSIGLIAMO DI RICHIEDERLE CONTESTUALMENTE ALLA
PRENOTAZIONE.
SONO PREVISTI SUPPLEMENTI PER LO SCI DI FONDO E L’ARRAMPICATA (USD 250
PER PERSONA)E PER IL KAYAK (USD 695 PER PERSONA) MENTRE PER PASSARE
UNA NOTTE IN TENDA IN ANTARTIDE NON SONO PREVISTI SUPPLEMENTI.
Le quote comprendono :
la sistemazione a bordo della nave prescelta per tutta la durata della
spedizione, nella cabina prescelta e trattamento di pensione completa;
le visite, le escursioni e tutte le attività elencate nel programma di
viaggio,
il pernottamento in Hotel ad Ushuaia la notte antecedente la partenza
della crociera.
l’utilizzo a bordo di stivali di gomma per gli sbarchi in Antartide (e
su alcune navi il Parka);
le tasse portuali, informazioni pre-crociera dettagliate in inglese e,
al rientro, DVD del vostro viaggio;
Le quote non comprendono :
i voli dall’Italia per Ushuaia
i trasferimenti da/per l’aeroporto;
le bevande, le mance, gli extra personali;
l’assicurazione sanitaria, evacuazione e annullamento, obbligatorie;
l’eventuale fuel surcharge. |
AVVENTURA TRA I PINGUINI IMPERATORE
I PINGUINI IMPERATORE, SONO GLI UNICI A
COMPIERE L’INTERO CICLO BIOLOGICO VITALE IN ANTARTIDE.
PER QUESTO MOTIVO, UNITO ALLA LORO PECULIARE ELEGANZA E LE GRANDI
DIMENSIONI – RAGGIUNGONO I 120 CM IN ETÀ ADULTA – SONO CONSIDERATI I
“SIGNORI DELL’ANTARTIDE”.
ABITANO LE ZONE PIÙ REMOTE DELL’ANTARTIDE, IN CORRISPONDENZA DEI MARI
INTERNI GHIACCIATI, QUALI IL MARE DI WEDDELL E DI ROSS, E SI
CONCENTRANO IN COLONIE DI MIGLIAIA DI ESEMPLARI.
NEL CORSO DELLA SPEDIZIONE INAUGURALE DELLA STAGIONE 2004/2005 NEL
MARE DI WEDDELL,
QUARK EXPEDITIONS HA SCOPERTO L’ESISTENZA DI UNA COLONIA DI OTTOMILA
PINGUINI IMPERATORE MAI AVVISTATI PRIMA ED E’ TUTTORA L’UNICA
COMPAGNIA DI SPEDIZIONI POLARI IN GRADO DI CONDURVI FINO A LORO.
PROGRAMMA
DI VIAGGIO
1° giorno - USHUAIA –TERRA DEL FUOCO
ARGENTINA
Arrivo ad Ushuaia, la pittoresca "località più meridionale della
terra", situata sul famoso Canale di Beagle nella Terra del Fuoco
argentina. Ushuaia gode di una posizione spettacolare tra montagne con
le vette innevate e foreste di faggi dell’emisfero australe. Il Parco
Nazionale della Terra del Fuoco si estende per circa 630 kmq, lungo le
rive del Canale di Beagle ed è abitato da guanachi, volpi, castori,
lepri, albatross, procellarie, beccacce di mare, condor, aquile,
falchi, picchi e oche di montagna.
Pernottamento in Hotel.
2° giorno - IMBARCO SULLA ROMPIGHIACCIO
Prima colazione in Hotel.
Mattinata libera a disposizione.
Nel pomeriggio imbarco sulla rompighiaccio Kapitan Khlebnikov,
sistemazione nella cabina riservata e inizio della navigazione nel
Canale di Beagle ad est, diretti verso lo Stretto di Drake, in
direzione della Penisola Antartica.
3° e 4° giorno – IN MARE
Durante la navigazione nell’Oceano del Sud potrete approfondire con
l’aiuto degli ornitologi di bordo la biologia dei Pinguini Imperatore,
il loro habitat e le loro strategie riproduttive mentre gli esperti di
fotografia naturalistica vi forniranno indicazioni precise per
ritrarli nel modo migliore. Incrocerete il volo maestoso degli
albatross, delle procellarie e degli altri uccelli che popolano questi
cieli australi o la scia dei delfini e delle balene che affiorano per
respirare.
Se le condizioni meteorologiche saranno favorevoli sarà possibile
avvistare all’orizzone la sagoma di Elephant Island dove Ernest
Shackleton sbarcò l’equipaggio dell’Endurance, la sua nave naufragata,
per poi proseguire per 800 miglia a bordo di una lancia e con cinque
compagni, in direzione della Georgia Australe, per cercare soccorsi.
5° giorno – LUNGO LA “VIA DEGLI ICEBERG”
FINO AL MARE DI WEDDELL
Mentre la Kapitan Khlebnikov attraverserà l’Antarctic Sound, potrete
avvistare massicci iceberg tabulari - larghi dozzine di chilometri
quadrati - che si sono staccati dalla calotta polare antartica.
Durante la navigazione gli esperti di storia delle esplorazioni polari
vi narreranno le imprese eroiche di Shackleton e altri esploratori
leggendari e anche di pionieri meno conosciuti quali Otto Nordenskjold
che condusse una spedizione avventurosa nel 1902, la prima che
trascorse l’inverno in Penisola Antartica, e che utilizzò come base
l’isola di Snow Hill e, naturalmente, James Weddell poiché vi starete
dirigendo verso il Mare che porta il suo nome.
dal 6° al 9° giorno – SNOW HILL ISLAND e I
PINGUINI IMPERATORE
Come in ogni spedizione Antartica, ma particolarmente durante questo
viaggio esclusivo, l’itinerario può variare in relazione alle
condizioni meteorologiche e alla condizione dei ghiacci; il nostro
obiettivo è naturalmente quello di avvicinare la colonia di Pinguini
Imperatore col tempo migliore possibile. Avvicinandoci all’isola di
Snow Hill il Capitano e il Capo Spedizione effettueranno dei voli di
ricognizione in elicottero per identificare il posto migliore dove
posizionare la rompighiaccio mentre noi potremmo avvistare pinguini
curiosi che si avventurano in acque libere, verso la nave.
Dopo aver raggiunto in elicottero un punto vicino alla colonia,
cammineremo lungo la banchisa e ci fermeremo a poca distanza dai
pinguini in modo che possano abituarsi alla nostra presenza mentre noi
nel contempo adotteremo una gestualità e movimenti lenti, in sintonia
con la loro natura tranquilla.
Poiché visiteremo la colonia all’inizio della stagione riproduttiva, i
pulcini saranno ancora molto giovani per cui li vedrete spesso al
riparo tra le zampe dei genitori o stringersi tra loro in gruppo.
Poiché avrete il privilegio di assistere ai comportamenti
caratteristici di questi straordinari animali, ascoltate i rumorosi
“richiami alimentari” e osservate le “mischie” nelle quali molti
esemplari adulti, generalmente femmine, cercano di sottrarre il
pulcino alla propria mamma. Lo spettacolo più divertente sarà offerto
dalla vista di queste creature magnifiche che scivolano sulle ripide
rive ghiacciate ad una velocità sorprendente per tuffarsi in acqua o
mentre saltano per uscirne.
Solo questa spedizione esclusiva della Quark Expeditions vi offrirà la
possibilità di osservare la vita dei Pinguini Imperatore nel loro
ambiente naturale e approfittando della durata sorprendente della luce
diurna, potrete anche effettuare escursioni e osservazioni notturne
dei Pinguini Imperatore.
10° e 11° giorno
Mentre percorreremo il nostro viaggio a ritroso attraverso l’Antarctic
Sound, la rotta e il numero delle escursioni dipenderanno dalle
variabili meteorologiche incontrate fino ad allora durante la
spedizione. Vorremmo farvi scendere a terra nella Hope Bay o Bown
Bluff nella penisola Trinity – l’estrema propaggine settentrionale
della Penisola Antartica – in modo da potervi annoverare tra i pochi
fortunati che abbiano mai messo piede sul Continente Bianco.
Benché la nostra spedizione sia principalmente focalizzata sui
Pinguini Imperatore, speriamo di poter visitare anche una colonia di
pinguini di Adelia e una di pinguini Gentoo in Penisola Antartica.
Proseguendo verso nord, doppieremo le isole Shetland Australi, un
arcipelago straordinariamente ricco di specie antartiche e che ospita
12 Stazioni di Ricerca gestite da nazioni diverse. (Secondo il
Trattato Antartico, che esclude la possibilità di rivendicare alcuna
territorialità in terra Antartica, le isole non appartengono a nessuno
Stato).
Se le condizioni del tempo e il nostro bollettino di marcia lo
consentiranno, effettueremo altre escursioni per osservare pinguini,
uccelli marini e foche.
Dal 12° al 14° giorno – NAVIGAZIONE VERSO
USHUAIA
Nelle ultime giornate di navigazione attraverso lo Stretto di Drake,
in direzione della Terra del Fuoco, sarà possibile approfondire con i
naturalisti di bordo tutti gli aspetti scientifici della fauna e degli
habitat straordinari che avrete avuto il privilegio di visitare.
Dopo aver raggiunto e attraversato il Canale di Beagle, raggiungerete
Ushuaia dove si concluderà la vostra memorabile Spedizione Antartica
N.B. : Il programma di viaggio è indicativo e soggetto alle
condizioni del tempo e alla presenza di animali da avvistare. Il
Capitano della nave e il Capo Spedizione trarranno il massimo delle
opportunità possibili per i partecipanti. La sorprendente durata della
luce del giorno dell’estate antartica offrirà grandi opportunità per
le escursioni a terra a bordo dei gommoni.
La nave rompighiaccio KAPITAN KHLEBNIKOV
Questa nave, ormai leggendaria per i viaggiatori di entrambi i Poli
del pianeta, e’ stata costruita in Finlandia nel 1981 dalla Wartsila
Company, il cantiere leader nel mondo per la costruzione di
rompighiaccio.
La Kapitan Khlebnikov non e’ una nave con scafo rinforzato
anti-ghiaccio ma una potentissima rompighiaccio ideata per navigare
nelle condizioni proibitive dei mari della Siberia settentrionale. I
rompighiaccio russi sono considerati tra i migliori e i piu’ potenti
del mondo. La Kapitan Khlebnikov naviga nelle zone piu’ remote del
pianeta con il suo carico di viaggiatori avventurosi dal 1992.
La Kapitan Khlebnikov ospita i suoi passeggeri in 54 cabine doppie e
suites, tutte esterne e dotate di ampi spazi, bagni privati, 2 letti
bassi (di cui uno trasformabile in divano) e scrittoio.
Le aree comuni della Kapitan Khlebnikov comprendono sale di soggiorno
e bar, un auditorium attrezzato, una biblioteca con libri e video sui
Poli, l’infermeria, la sauna e le sale da pranzo, la piscina coperta e
la palestra, il negozio e l’ascensore. Il rompighiaccio dispone anche
di un sofisticato sistema satellitare di navigazione e comunicazione (Immarsat,
telefono e fax).
Gli chef europei preparano piatti eccellenti e sempre vari,
utilizzando materie prime di qualita’ provenienti da tutto il mondo.
Le quote comprendono :
-la sistemazione a bordo del rompighiaccio Kapitan Khlebnikov per
tutta la durata della spedizione, nella cabina prescelta, con
trattamento di pensione completa;
e visite, le escursioni e tutte le attività elencate nel programma di
viaggio;
a sistemazione in camera doppia a Ushuaia, la notte antecedente la
partenza della crociera,
i trasferimenti dall’Hotel al porto di imbarco di Ushuaia. i
trasferimenti di gruppo e il trasporto dei bagagli dall’Hotel al porto
d’imbarco a Ushuaia,
le tasse portuali, informazioni pre-crociera dettagliate in inglese;
un giubbotto speciale da spedizione (Parka) e, al rientro, un CD del
vostro viaggio.
Le quote non comprendono :
il trasferimento aereo dall'Italia per Ushuaia e ritorno
le bevande (un bicchiere di vino è incluso ad ogni pasto), le mance,
gli extra personali, e tutto quanto non espressamente menzionato nel
programma.
L’eventuale fuel surcharge.
ATTENZIONE : POLIZZA ASSICURATIVA SANITARIA CHE CONTEMPLI
L’EVACUAZIONE DI EMERGENZA PERSONALE DA ZONE REMOTE DEL PIANETA
OBBLIGATORIA. |
|