MYANMAR - BIRMANIA completo  15G  

Yangon – Inle – Pindaya – Mandalay – Bagan – Popa - Kyaikhtiyo - Yangon

 

Giorno 01 ARRIVO A YANGON
Volo di linea via Bangkok, pasti e pernottamento a bordo
Giorno 02 ARRIVO A YANGON
All’arrivo all’aeroporto incontriamo la nostra guida che ci accompagnerà al nostro hotel. A seguire effettueremo il tour della città, che include la Pagoda Sule, il parco Mahabandoola posto nel cuore della città, e ci trasferiremo ai moli per prendere il traghetto e avere l’opportunità di osservare da vicino spunti di vita quotidiana.
Trascorreremo la sera alla Pagoda Shwedagon, con il suo stupa, famoso in tutto il mondo, che si innalza di 98 metri ricoperto di 60 tonnellate di oro puro.
Giorno 03 VISITA A YANGON
Dopo la colazione all’hotel visitiamo la Pagoda Kaba Aye, il cui nome significa «Pace nel mondo», il museo d’arte buddista e la grotta Maha Pasana. Visitiamo poi la statua del Buddha disteso Chauk-htat-kyi.
Nel pomeriggio visitiamo il Mercato Bogyoke Aung San, il più grande mercato della città, proseguendo con una passeggiata a China Town per osservare lo stile di vita del quartiere.

Giorno 4 YANGON – HEHO – INLE (volo in mattinata)
Dopo la colazione all’hotel trasferimento in aeroporto per il volo a Heho. All’arrivo trasferimento al molo di Nyaung Shwe, dove prendiamo la barca verso il lago Inle. Nel pomeriggio giro del lago, sul quale potremo vedere i pescatori che remano con le gambe e i giardini galleggianti costruiti con fango e giacinti d’acqua e ancorati al fondo con pali di bamboo. Proseguiamo il giro visitando la pagoda Phaung Daw Oo, il villaggio di Ywama per entrare nei laboratori di creazione di oggetti in argento, il villaggio Nga Phe Kyaung con i suoi giardini galleggianti e il monastero in legno di teak soprannominato «dei gatti saltanti», che contiene immagini in lacca del Buddha risalenti al XVI e XVII secolo. Visitiamo inoltre il villaggio Inn Paw Khone dove avviene la tradizionale attività di tessitura della seta e il villaggio Nam Pan tipico per i fabbri e i laboratori di produzione dei sigari. complesso si è tenuto nel 1954 il 6° Sinodo Mondiale Buddista.
Giorno 5 INLE – INDEIN - INLE
Dopo la colazione all’hotel, visitiamo il mercato galleggiante, che viene tenuto ogni giorno a rotazione in un diverso villaggio.
Proseguiamo poi con la barca lungo lo stretto canale che conduce al villaggio di In Dein e visitiamo e la pagoda Shwe Indein.
Nel pomeriggio passeggiamo lungo i villaggi alla base della montagna.
Pernottamento a Inle.

Giorno 6 INLE – PINDAYA (auto)
Dopo la colazione prendiamo il bus per Pindaya (92 km, 2 ore). Lungo il tragitto visitiamo il vigneto AYATHARYAR per una degustazione del vino locale.
Continuiamo per fino a Pindaya, dove visiteremo i laboratori per la lavorazione tradizionale dalla carta shan e della produzione degli ombrelli.

Giorno 7 PINDAYA – HEHO - MANDALAY ( volo)
Dopo la colazione visitiamo le grotte di Pindaya con le loro stalattiti e stalagmiti, in cui sono poste migliaia di immagini del Buddha accumulate nel corso di molte generazioni.
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto per il volo verso Mandalay.
All’arrivo visita al monastero Shwenandaw (Palazzo d’Oro), noto per le sue squisite sculture in legno e alla pagoda Kuthodaw, conosciuta come il libro più grande del mondo per le sue lastre di pietra che riportano le scritture buddiste.
Ci godremo poi il tramonto sulla collina di Mandalay.
Giorno 8 MANDALAY – MINGUN – SAGAING
Dopo la colazione all’hotel escursione in barca per attraversare il fiume Ayeyarwaddy e raggiungere Mingun. Qui visitiamo Pahtodawgyi, un’enorme pila di mattoni che è tutto quello che rimane del grandioso progetto della costruzione del più grande monumento del mondo del re Bodawpaya. Avremo poi l’opportunità di ammirare la più grande campana funzionante al mondo, con il suo peso di 90 tonnellate, e continueremo la visita con l’interessante pagoda Sin Phyu Mae, costruita nel XIX secolo dal nipote del Bodawpaya in memoria dell’adorata moglie. Procediamo poi per Sagaing, con i suoi 600 tra pagode e monasteri dipinti di bianco e considerato il centro religioso del Myanmar, dato che annovera 100 centri di meditazione e 3000 monaci che qui vi vivono.
Qui visitiamo la pagoda Khaung Mu Daw e ci godiamo il tramonto dal ponte in legno di U-Bein, prima di tornare a Mandalay.

Giorno 9 BAGAN (in barca oppure volo)
Dopo la colazione all’hotel, trasferimento al molo per salire sulla barca che ci porterà, al termine della giornata, a Bagan. Lungo il percorso si visiterà il villaggio Yannapo per vedere la produzione tradizione di terracotte.
Qualora nel giorno non venga effettuata la corsa in barca (o in caso di mancata disponibilità), il trasferimento avverrà in aereo.
All’arrivo trasferimento all’hotel.

Giorno 10 VISITA DI BAGAN
Dopo la colazione all’hotel visitiamo il colorato mercato di Nyaung Oo, la Pagoda Shwezigon, prototipo dello stile degli stupa del periodo tardo, il Kyansittha U-min, un tunnel con interessanti pitture, il tempio Wetkyi-in Gubyaukkyi, con le sue fini pitture murali delle scene della Jakata e il tempio Htilominlo, noto per le sue sculture in gesso. Nel pomeriggio visita alla pagoda Manuha e ai laboratori di costruzione delle lacche.
Giorno 11 BAGAN – POPA – BAGAN (auto)
Dopo la colazione all’hotel, trasferimento in auto sul monte Popa (80 km), un vulcano non più attivo e conosciuto come la casa dei leggendari Nats, gli spiriti divini per i quali si tiene annualmente un festival durante il mese birmano (maggio/giugno). Lungo il tragitto ci fermeremo al negozio del succo di palma e sagù.
Sulla cima della montagna si trovano monasteri e pagode di differenti stili.
Nel pomeriggio ritorno a Bagan.

Giorno 12 BAGAN - YANGON (volo in mattinata) – KYAIKHTIYO (auto)
Dopo la colazione all’hotel, trasferimento all’aeroporto per il volo verso Yangon.
All’arrivo iniziamo in auto andiamo alla Pagoda Kyaikhtiyo, conosciuta come Golden Rock (la Roccia d’Oro).
Lungo il tragitto visitiamo il santuario degli spiriti Shwe Nyaung Bin vicino a Yangon, per procedere poi verso questa famosa pagoda, posta su un masso dorato, in equilibrio precario sul bordo di una collina a 1100 metri sul livello del mare.
Dal campo base (Kin-pun-sakan) saliamo per 45 minuti tramite un autocarro fino al campo di transito Rathedaung.
Se da qui non si vuole salire a piedi (circa 45-60 minuti) è possibile di avvalersi del trasporto tramite i portantini; all’arrivo ci registriamo in hotel.
Ci gustiamo il tramonto dalla piattaforma della pagoda.
Pernottamento a Kyaikhtiyo.

Giorno 13 KYAIKHTIYO- BAGO - YANGON (auto)
Dopo la colazione all’hotel scendiamo a piedi fino al campo Rathedaung e in autocarro fino al campo base.
Riprendiamo l’auto e ci dirigiamo a Bago, l’antica capitale Mon. La visita di Bago comprende Shwemawdaw, una delle pagoda più venerate nel Myanmar, Shwethalyaung, un’imponente immagine di Buddha reclinato e la Pagoda Kyaikpun, costruita nel XV secolo dal re Damazedi, famosa per la sua storia e che comprende 4 immagini gigantesche dell’illuminato, appoggiate schiena su schiena.
Proseguiamo poi in auto fino a Yangon.
Pernottamento a Yangon.
Giorno 14 YANGON - europa
Giornata libera per eventuale shopping finale e transfer in aeroporto per volo a Italia
Giorno 15 arrivo
Arrivo a Milano (o città collegate)
 

 

FINE SERVIZI
 

Ø In questo tour è inclusa anche l’escursione alla Kyaikhtiyo (Golden Rock),
compresa la possibilità di soggiornare in un hotel sulla cima, in modo da
potersi godere lo spettacolare tramonto.

 

Ø Su richiesta possiamo organizzare un pernottamento in monastero per poter
approfondire e vivere la cultura buddista (salvo disponibilità e permesso
governativo)

 

I Nostri Tours

Partenze: giornaliere compatibilmente con i voli di linea  (gruppi su richiesta )

Servizi con auto privata e guida in italiano se non altrimenti specificato.

 

Quote da :  €  (Euro) per persona / base doppia  Rq

individuali Minimo 2 persone

 

Trattamento come da programma - livello hotel 1° cat. dove possibile  ( equivalente 4* )

 

NOTA: Le quote sono riferite alle tariffe  aeree le più economiche e di basse stagione

Cambio USD/EUR 1. 12

Supplementi(Euro) 

Tassa Iscrizione 

 

Media stagione (Giu/Nov )

RQ

Alta stagione (Lug/Ago/Dic)

RQ

Singola

390

Suppl. 1/2 pensione

122

Suppl. pensione completa

240

Assicurazione annullamento/medico/bagaglio

85

livello di hotel superiore

RQ

 

   Servizi inclusi

 

Guida parlante in lingua italiana durante tutto il viaggio
Pernottamento in hotel in camera doppia con colazione
Trasporti
Mezzi con autista e con aria condizionata
4 voli interni ( Yangon / Bagan, Bagan/Mandalay, Mandalay/Heho e Heho/Yangon )
Barca privata a Inle e Mingun
Trasporto in camion dal campo base di Kyaikhtiyo salita/discesa
Trasporto in calesse a Bagan (mezza giornata)
Biglietti di ingresso per tutte le visite incluse nel programma
Tariffe per portantini bagagli agli aeroporti, ai porti e a Kyaikhtiyo

Servizi esclusi


Costi per l’emissione del visto (vedi sezione dedicata)
Pasti non compresi nel programma
Bevande
Spese personali
Supplementi per macchine fotografiche e cineprese (ove richiesti)
Altre attività non menzionate nel programma
Eventuali costi di intermediazione bancaria per il bonifico Internazionale
Assicurazioni (medica, annullamento viaggio, etc.)