iL  cile                                                                                             Itinerari di viaggio

 

Stretto tra l'oceano e le Ande su una lunghezza di oltre 5000 km, il Cile presenta ben 5 distinte regioni climatiche, dal deserto dCilei Atacama che è uno dei più aridi e caldi al mondo, ai ghiacci della Terra del Fuoco.
 E' il luogo adatto per effettuare trekking ed escursioni anche ad alta quota. La popolazione presenta caratteristiche diverse da quelle delle zone limitrofe poichè, a causa di una forte immigrazione dall'Europa, soprattutto dalla Germania e dalla Svizzera, il Cile assomiglia molto di più ad una zona alpina. Arida, nella zona settentrionale del Cile, può essere considerata tappa di partenza per un viaggio turistico: a soli 18 km dal Perù, è una vera oasi al centro del deserto più arido del mondo, il Deserto di Atacama; da qui si possono effettuare diverse escursioni molto interessanti quali la visita al Parco Nazionale Lauca, dove dominano i vulcani Parinacota e Pomerape, e dove si trova il Lago Chungarà che, con i suoi 4.600 m è uno dei laghi più alti del mondo.
Oppure si può proseguire per Calama e le vicine miniere di rame (le più grandi del mondo a cielo aperto) di Chuquicamata e quindi per San Pedro de Atacama, il più importante dei villaggi-oasi a nord del Salar de Atacama. Santiago del Cile, la capitale, è la quinta città più grande del Sud America ed ha palzzi e monumenti di un certo interesse.
A Sud troviamo la capitale della Regione dei Laghi, Puerto Montt, punto di partenza per escursioni nei fiordi cileni e nelle isole della Patagonia cilena come, ad esempio, l'isola di Chiloè, la più grande e la più simile ad una delle isole Ebridi in Scozia. Nella zona patagonica spicca il Parco Nazionale Torres del Paine con le sue gigantesche torri di roccia. Punta Arenas, cittadina affacciata sullo stretto, è ora il punto di collegamento con la Terra del Fuoco e l'Antartide.
La Terra del Fuoco ospita i centri abitati più meridionali del mondo. Infine l'Isola di Pasqua che è il paese abitato più isolato del mondo; infatti dista 4000 km dalla costa sudamericana e 2000 dalla più vicina isola della Polinesia. E' famosa soprattutto per le oltre 300 statue sparse sul territorio.