|
ECUADOR
- Classico programma aggiornato in tempo reale secondo fluttuazioni della valuta estera (U$D) , suppl carburante etc. click su quote aggiornate |
|
1° GIORNO / ITALIA - QUITO
Partenza per Quito (via Madrid) con IBERIA, pasti e pernottamenti a bordo
2° GIORNO / QUITO
Arrivo all'aeroporto di Quito, trasferimento in hotel, visita della capitale (2800 m) situata ai piedi del maestoso vulcano Pichincha in piena attività, dichiarata patrimonio dell'umanità dall' UNESCO per lo stile coloniale. Di interesse architettonico il Palazzo legislativo, il Parco de la Alameda con l'osservatorio più antico del Sud America, il Palazzo del Governo, la Chiesa di San Francesco, la Compañia, cena libera, pernottamento e prima colazione in hotel 4/5*.
3° GIORNO / QUITO - COTOPAXI - RIOBAMBA
Trasferimento al Parco Nazionale del Cotopaxi, percorrendo l'avenida de los Volcanes in direzione di Latacunga, per ammirare il vulcano ATTIVO il più alto del mondo con la sua riserva naturale, visita delle Lagune di Limpiopungo a circa 4.000 mt. di altitudine. Pranzo all'Hosteria La Cienega. Attraverso Latacunga, una città bianca, di 40.000 abitanti ed Ambato, città dei fiori e della frutta, arrivo alla città di Riobamba "Sultana delle Ande" devastata dal terremoto del 1797 e ricostruita totalmente, costeggiando la montagna più alta dell'Ecuador "Il Chimborazo" ( 6.310m). Cena e pernottamento all' hosteria Andaluza.
4° GIORNO / RIOBAMBA - CUENCA
Prima colazione di buon'ora. Partenza per Cuenca. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Cuenca passando per la Nariz del Diavolo. L'autoferro (per ragioni tecniche e climatiche, non sempre operativo), in un tratto molto ripido, a causa della ripidezza della montagna è costretto a scendere effettuando numerose inversioni di marcia.Dopo la Nariz del Diablo si prosegue poi per Ingapirca in auto privata o in bus. Pranzo alla Posada di Incapirca, Dopo pranzo visita della fortezza situata a 3100 m d'altitudine. Le rovine costituiscono il Sito precolombiano più importante del paese. Ingapirca risale al XV secolo, sotto il regno di Huayna Capac. Il mistero del suo vero utilizzo è ancora sconosciuto, una fortezza , un osservatorio o un tempio consacrato? Proseguimento per Cuenca e sistemazione in Hotel Cena libera e pernottamento al MERCURE EL DORADO**** o similare.
5° GIORNO / CUENCA - QUITO
Visita di Cuenca, città coloniale varia ed originale per la sua architettura, il paesaggio e per gli abitanti con i loro costumi. Cuenca ha il privilegio di essere stata costruita sulle rovine dell'Antica "Tomebamba" e d'aver conservato qualcuna delle pietre originali che si ritrovano nella costruzione di alcuni edifici coloniali. La Cattedrale, la Chiesa del Carmen ed il Convento sono tra gli edifici da non perdere. Pranzo libero, nel pomeriggio visita del mercato dei fiori e di alcune fabbriche artigiane che producono i famosi cappelli Panama. Trasferimento all'aeroporto e volo per Quito, trasferimento all'hotel Four Points Sheraton**** o similare; cena libera, pernottamento e prima colazione.
6° GIORNO / QUITO - OTAVALO
Partenza per la regione di Imbabura, dove sorge la cittadina di Otavalo. La comunità degli indios Otavalo è famosa per la lavorazione delle pelli, tappeti, stoffe, legno esportati in tutto il mondo. Il sabato e il Mercoledì si svolge il mercato più importante dell'Ecuador dove i contadini arrivano con i loro prodotti agricoli e di artigianato per venderli a nativi e turisti. Pranzo in ristorante e rientro a Quito. Lungo il percorso visita del "Mitad del Mundo", paesino a pochi Km da Quito, dove nel 1735 è stata definita con precisione la Linea Equinoziale (Lat 0°), il punto esatto dove passa l'Ecuatore. Visita del monumento dove si trova un piccolo museo etnologico, si prosegue con la visita del piccolo villaggio restaurato. Arrivo a Quito, cena libera, pernottamento e prima colazione all'hotel Four Points**** o similare.
7° GIORNO / QUITO - BALTRA (Galapagos)
Al mattino presto Trasferimento all' aeroporto "Mariscal Sucre" di Quito, volo per Baltra alle isole Galapagos, dopo l'arrivo incontro con la guida, Trasferimento all'Isola di S. Cruz, dove si visiterà il centro "Charles Darwin", nel paese di Puerto Ayora il porto turistico più importante delle Galapagos, da dove parte la grande totalità delle imbarcazioni per la visita delle isole. Qui si potranno ammirare le "Galapagos" le famose tartarughe giganti, abitanti la parte alta dell'isola.
Imbarco sula motonave "FRAGATA "imbarcazione di prima categoria molto confortevole, trattamento di pensione completa (bevande escluse); l'itineario, aggiornato al momento della partenza in quanto può variare per disposizione del parco nazionale.
8° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione
Punta Siuarez, Isola Española
9° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione
Punta Cormorant, isola Floreana,.
10° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione
South Plaza.
11° GIORNO / GALAPAGOS - QUITO
North Seymour , Fine navigazione, Trasferimento in aeroporto all'isola Baltra e volo per Quito, trasferimento in Hotel, cena libera, pernottamento e prima colazione.
12° GIORNO / QUITO - MADRID
Trasferimento all'aeroporto, volo per l'Italia con IBERIA via Madrid
13° GIORNO / MADRID - Città di partenza
Arrivo a Madrid e proseguimento per l' aeroporto di origine
FINE SERVIZI
I Nostri Tours - agg. giugno 2019 |
prezzi indicativi al momento della pubblicazione del programma: € (Euro) per persona / base doppia - da € 3320
Tasso di cambio Eur/ Usd 1.15 NOTA: in certi periodi dell'anno si possono avere riduzioni delle tariffe aeree con sensibile risparmio sul viaggio
| ||
|
Suppl. | |
Singola (solo hotel) |
345 | |
Singola navigaz. in galapagos (cabina condivisa su richiesta) |
764 | |
Media stagione (28 giu-19 lug / 19 - 31 ago) |
75 | |
Alta stagione (20 lug-18 ago / 19 dic-05 gen) |
120 | |
Tour amazzonia 3gg/2nn, 1/2 pensione, escursioni nella selva |
450 | |
La quota include:
La quota non include:
|