GRAN TOUR ECUADOR e GALAPAGOS (13 gg)
0°
Giorno:/ Domenica –
ITALIA - QUITO
partenza
dall'Italia con volo IBERIA per Quito / pasti e pernottamento a bordo,
certi operativi volo sono tali che l'arrivo a Quito è il giorno stesso..
1°
Giorno:/ lunedì – QUITO
Arrivo a Quito, capitale dell’Ecuador.
Accoglienza in aeroporto e transfer all’Hotel prescelto (vedere la
descrizione degli hotel’s). Pomeriggio a disposizione, cena libera e
pernottamento. Hotel Hilton Colon/SwissHotel
2° Giorno / martedì - QUITO B
Prima colazione e partenza per il Tour della cittá di Quito, con una
passeggiata nei vecchi quartieri coloniali. Proseguimento verso nord alla
volta della Metá del Mondo, dove nel 1736 una spedizione scientifica
Francese, stabilì la latitudine 0’00’00, che traccia la linea equatoriale.
É compresa una visita al Museo Etnografico che si trova all’interno del
monumento. Ritorno in Hotel, pomeriggio a disposzione, cena libera e
pernottamento. Hotel Hilton Colon/SwissHotel
3° Giorno / mercoledì – QUITO/OTAVALO/QUITO
B/L
Prima colazione partenza in direzione di Calderon, un piccolo paese alle
porte della città di Quito, dove si realizzano le coloratissime figure di
“masa de pan”, che raffigurano soggetti indigeni, lama, fiori e
soprattutto ornamenti natalizi. Dopo aver assistito alla preparazione di
questi piccoli e caratteristici oggetti, che rappresentano certamente un
simpatico souvenir , proseguimento lungo la Panamericana nord per un
viaggio di due ore attraverso un paesaggio magico, ricco di laghi,
montagne ed altipiani, che conduce fino al coloratissimo mercato indigeno
di Otavalo, uno dei più originali del continente, che invade tutte le
strade che circondano la piazza principale della città. Dopo la visita del
mercato (famoso per i suoi tessuti, i ponchos, i tappeti, i maglioni, i
gilet, i cappelli, ecc.) è prevista una sosta per il pranzo in una
Hacienda caratteristica. Ritorno a Quito, cena libera e pernottamento.
Hotel Hilton Colon/SwissHotel
4° Giorno / giovedì - QUITO/RIOBAMBA B/L/D
Dopo la prima colazione trasferimento in bus alla stazione di Tambillo (45
min. c.ca), da dove avrà invio l’emozionante avventura del viaggio a bordo
della Chiva Express (una caratteristica locomotiva che richiama lo stile
colorato e vivace dei tipici bus delle ande ecuadoriane), che percorrerà
la celebre Avenida de los Volcanes in direzione sud. Per poter apprezzare
al meglio lo straordinario paesaggio è possibile viaggiare in tutta
sicurezza sul tetto della Chiva (comodamente seduti su delle apposite
poltrone). La prima sosta è alla stazione di Macachi, dove si potrà
degustare un piccolo spuntino tipico, per poi scendere alla stazione di El
Boliche, dove questa prima parte del viaggio in treno e termina, e
proseguimento via terra in direzione dell’Avenida de los Volcanes, doive
si visiterà un tipico mercato indigeno (il mercato varia a seconda del
giorno della settimana), dove si mischiano i colori e gli odori di frutta
verdura. Il pranzo è previsto in un Hacienda caratteristica, proseguimento
per Riobamba, breve visita panoramica, cena e pernottamento in Hotel.
Hosteria Abraspungo o Andaluza
N.B. La sistemazione in questa località non varia in base alla categoria
prescelta.
5° Giorno:/ venerdì - RIOBAMBA/INGAPIRCA/CUENCA
B/L/D
Sveglia di buon’ora, prima colazione e trasferimento alla stazione di
Riobamba per prendere il treno (Chiva Express) diretto ad Alausí. Lungo il
tragitto si attraversa l’impressionante “Nariz del Diablo” – con possibilità
di stare sul tetto del treno - per poi continuare in autobus fino alle
rovine preincaiche di Ingapirca. Dopo la visita del sito proseguimento in
bus fino a Cuenca, cena e pernottamento in Hotel. Hotel Santa Lucia/Hotel
Carvallo
6° Giorno:/ sabato – CUENCA B/L/D
Intera giornata dedicata alla visita della splendida città coloniale di
Cuenca, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità, famosa per
la sua arte religiosa, per caratteristiche strade ciottolate, i suoi ricchi
musei, le piazze ed i giardini fioriti. Pranzo in ristorante tipico, cena e
pernottamento in Hotel. Hotel Santa Lucia/Hotel Carvallo
7° Giorno / domenica - CUENCA/GUAYAQUIL B/L
Dopo la prima colazione partenza per l’emozionante visita del Parco
Nazionale del Cajas, un santuario ecologico di 28.800 ettari che si sviluppa
tra i 3000/4000 m di altitudine e dista soli 30 Km. da Cuenca. Oltre allo
spettacolo offerto dai suoi oltre 200 laghi, questo luogo è considerato
un’importante centro energetico che attira ogni anno molti e amanti delle
discipline esoteriche. Dopo aver raggiunto il punto più alto - da dove
partono due fiumi che si vanno a tuffare rispettivamente nell’Oceano
Pacifico e nell’Oceano Atlantico - si visiterà una Hacienda che si occupa
dell’allevamento delle trote, che abbondano nei laghi del Parco, e qui sarà
servito un delizioso pranzo a base di pesce. Dopo il pranzo si rientra a
Cuenca in tempo utile per imbarcarsi sul volo diretto a Guayaquil.
Accoglienza e trasferimento in Hotel, cena libera e pernottamento. Oro
Verde/Hilton Guayaquil
8° Giorno:/ lunedì - GUAYAQUIL/GALAPAGOS
B/L/D
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto per imbarcarsi sul volo
diretto alle isole Galapagos, dove Charles Darwin gettò le basi della
“Teoria dell’evoluzione”. Arrivo a Baltra e trasferimento al molo (5 minuti)
per imbarcarsi sulla M/N Santa Cruz. Assegnazione delle cabine, sistemazione
a bordo, pranzo, chiacchierata introduttiva sulle regole del Parco Nazionale
e prove di sicurezza a bordo. Nel primo pomeriggio sbarco a Cerro Dragon,
che si trova lungo la costa nord dell’Isola di Santa Cruz; qui è previsto un
giro in gommone che permette di ammirare il paesaggio costiero tra isolotti
e mangrovie, in una zona che fu protagonista di grandi fenomeni vulcanici
nel passato. Durante questa prima esplorazione si potranno vedere diversi
volatili, tra cui le Sule, le Fregate ed i pellicani; mimetizzate tra la
lava nera della costa si vedranno inoltre colonie di iguane marine. Le acque
turchesi in cui si svolge la navigazione consentono talvolta di vedere
tartarughe marine, razze e squali martello. Sbarco secco per una breve
camminata che conduce ad una laguna dove vivono i pellicani rosa, oltre ad
altre specie endemiche dell’arcipelago. Lungo un sentiero si giunge a Cerro
Dragon, da dove si gode di una spettacolare vista della baia e della zona
ovest dell’arcipelago. Qui si trovano potranno osservare le iguane
terrestri, che sono state reintrodotte in questa isola tramite un progetto
della Stazione Scientifica Charles Darwin. La vegetazione di questa zona è
arida, il che offre una maggiore opportunità per l’osservazione degli
uccelli, come ad esempio i Fringuelli di Darwin, le Cucuves di Galapagos ed
il Papamoscas (letteralmente mangia mosche), oltre al Canario Maria. Rientro
a bordo, conferenza della guida naturalista sulle attività del giorno
seguente, cena e pernottamento a bordo. M/N Santa Cruz
9° Giorno / Martedì - Isola Bartolomé/Isola
Santiago B/L/D
Al mattino sbarco all’Isola Bartolomé per una camminata fino alla parte alta
dell’isola, dove svetta il caratteristico Faro di Bartolomè. Dalla cima, che
si raggiunge con una camminata di c.ca 25 minuti, si gode di un panorama
unico, che rappresenta certamente l’immagine più ritratta dell’arcipelago…lo
spettacolo straordinario ripaga del piccolo sforzo. Possibilità di
effettuare un breve giro in barca intorno al famoso Pinnacle Rock; tempo
libero da dedicare allo snorkeling o per riposare sulla spiaggia in
compagnia dei leoni marini. E’ anche possibile effettuare un breve tour
lungo le coste dell’isola a bordo di una barca dal fondo trasparente.
Ritorno a bordo per il pranzo e partenza in direzione di Puerto Egas/Isola
Santiago. Nel pomeriggio sbarco per una passeggiata sull’isola, dove si
potranno vedere leoni marini, uccelli marittimi e terrestri. Per chi lo
desidera è nuovamente possibile fare snorkeling o rilassarsi sulla spiaggia.
Breve conferenza, cena e pernottamento a bordo. M/N Santa Cruz
10° Giorno / Mercoledì – Isola Rabida/Isola
Santa Cruz B/L/D
Al mattino sbarco bagnato presso l’Isola di Rabida, su una spiaggia di
origine vulcanica, di colore rossastro. E’ prevista una camminata per
esplorare questa piccola isola (4.9 Km2), che ospita una nutrita colonia di
leoni marini, iguane marine, e una notevole varietà di avifauna. A pochi
passi dalla spiaggia si incontra inoltre una laguna che ospita un gruppo di
Fenicotteri, che si nutrono esclusivamente dei gamberetti che vivono in
questa laguna. Inoltre, tra giugno e novembre, una grande colonia di
Pellicani crea i propri nidi sugli alberi. Quest’isola è inoltre un luogo
privilegiato per fare snoorkeling, oltre che una delle poche dove si possono
ammirare le Sule dalla zampe azzurre. Ritorno a bordo per il pranzo e
partenza in direzione di Puerto Ayora (Isola Santa Cruz), dove si sbarcherà
per realizzare la visita della Stazione Scientifica Charles Darwin, dove si
realizza - tra l’altro - un progetto di allevamento delle tartarughe
giganti. A seguire una passeggiata lungo la via principale della cittadina,
consente di capire come vivono i “Galapaguenos”, di fare un po’ di shopping
e magari di scrivere una mail ad amici e parenti dall’ultimo paradiso
terrestre.
Ritorno a bordo della nave, breve conferenza, cena pernottamento. M/N Santa
Cruz
11° Giorno / Giovedì – Isola Santa Cruz/Seymour
Norte B/L/D
Questa mattina si sbarca ancora sull’Isola di Santa Cruz, per una visita
alla parte alta dell’isola, dove sarà servita la prima colazione. A seguire
si realizzerà una camminata alla ricerca del rettile più famose delle
Galapagos, la tartaruga Gigante, che potrà essere ammirata nel suo habitat
naturale. La vegetazione di questa zona è costituita di alberi di scalesia,
e molti piccoli fringuelli amano svolazzare tra questi alberi. Rientro a
bordo per il pranzo, e partenza in direzione di Seymour Norte. Dopo lo
sbarco si inizia la camminata verso la parte interna, dove si potranno
ammirare in grande quantità Sule dalla zampe azzurre, Fergate Magnificens e
Gabbiani dalla coda biforcuta; mentre lungo la costa sabbiosa dell’isola si
trovano grandi colonie di leoni marini e di iguane marine. Quest’isola,
certamente tra le più suggestive dell’Arcipelago, ospita una vegetazione di
cactus e di alberi di palo santo, ed al tramonto offre un panorama davvero
spettacolare. Ritorno a bordo, breve conferenza, cena e pernottamento. M/N
Santa Cruz
12° Giorno / Venerdì – San Cristobal/Guayaquil
o Quito B
Sbarco a Puerto Baquerizo Moreno, il piccolo porticciolo della capitale
delle Galapagos, che ospita una popolazione di 4000 abitanti e si affaccia
su una pittoresca baia a mezza luna. Visita del Centro di Interpretazione di
San Cristobal, che sorge in un bellissimo contesto naturale, e dove si potrà
sapere di più sulla storia umana dell’arcipelago e sui progetti di
conservazione. Trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto
nel continente. All’arrivo assistenza e trasferimento in Hotel. Cena libera
e pernottamento. Guayaquil: Oro Verde/Hilton Guayaquil - Quito: Hotel Hilton
Colon/Swiss Hotel
13° Giorno: / Sabato – QUITO o GUAYAQUIL B
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per imbarcarsi
sul volo di ritorno.
14Giorno / Domenica - arrivo in Italia
arrivo a Madrid e proseguimento per l'aeroporto di origine
FINE
DEI NOSTRI SERVIZI
I
Nostri Tours - agg.
giugno 2019 |
Date
di partenza (dall'talia) :
RQ
guida in italiano
durante il tour e nelle Galapagos prezzi : per persona / base doppia
- RQ.
partenze
garantite min 2 pax
NOTA:
in certi periodi dell'anno si possono avere
riduzioni delle tariffe aeree con
sensibile risparmio sul viaggio
|
|
Suppl. - RQ |
Iscrizione
|
|
Ss
(voli internaz.) 28Giu-19Lug/19-31 Ago
|
|
Hs
(voli internaz.) 20Lug-18Ago/19Dic-05 gen
|
|
Singola (hotel
e Galapagos) |
|
Mezza
pensione
|
|
Soggiorno
libero alle Galapagos (P. Ayora - Santa Cruz)
|
|
|
|
Tasso
di cambio: 1 Euro = 1.15 USD
La
quota include:
-
Tutti
i servizi indicati come da programma
-
hotels
Superior a Quito, Fattorie,
categoria superiore
-
Voli
Intercontinentali e voli interni in classe
economica
-
Tutti
i trasporti, trasferimenti, escursioni
semiprivati
-
Pasti
indicati (B-colazione / L-pranzo / D-cena)
La
quota non include:
|