ECUADOR - La ruta amazzonica
Quito -  Papallacta -  Amazzonia - Puyo - BaÑos

Riobamba - Treno delle Ande  -  Cuenca - Guayaquil 

Navigazione in  Galapagos  -   ( 14 giorni)

 

1° GIORNO (mercoledi) / ITALIA - QUITO

Partenza per Quito (via MADRID) con IBERIA,  pasti a bordo, arrivo trasferimento in hotel  e pernottamenti con prima colazione.

2° GIORNO / QUITO - LINEA EQUINOZIALE - PAPALLACTA

Prima Colazione. Partenza per la visita della città. Città nascosta nella Cordigliera delle Ande a 2.800 metri d'altezza. Questo tour comincia dalla zona residenziale moderna situata a Nord, che attraverserete percorrendo delle grandi strade per arrivare infine al Centro Economico Moderno che finisce con il Palazzo Legislativo. Quest'ultimo rappresenta la porta d'entrata al "Vecchio Quito" o quartiere coloniale, gioiello storico e culturale della nazione equatoriale. Qui avrete l'occasione di visitare la Piazza dell'Indipendenza, la Cattedrale, l'Arcivescovado, la chiesa di San Francisco, veri monumenti che rilevano la grandezza di un popolo meticcio.
Pranzo libero
Partenza per la "Mitad del Mundo" a 20 minuti dal nord di Quito, dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea dell'Equatore nel 1735 dalla Spedizione Geodetica Francese.
Visita del villaggio che è stato restaurato, il quale conserva ancor oggi lo stile coloniale, le sue viette, la sua piazza centrale, la sua chiesa, la piazza per le corride, i suoi negozi artigianali.
Si prosegue per Papallacta
Cena e pernottamento nell'hotel TERMAS PAPALLACTA**** o SIMILARE

3 GIORNO / PAPALLACTA - AMAZZONIA

Prima Colazione. Partenza in direzione dell’Amazzonia.
Le emozioni si susseguono... E’ una tra le esperienze più affascinanti quella di lasciare le alte terre andine per ritrovarsi qualche ora dopo a 300 metri di altezza in piena foresta tropicale.
Il fatto di percorrere l’Amazzonia, conserva un carattere di leggenda che nasconde segreti sommersi in questo mare di foreste.
Pranzo libero. Arrivo all’imbarcadero della Punta, e poi navigazione per 20 minuti sul fiume Napo fino all’hotel. Cena e pernottamento nella CASA DEL SUIZO****

4° GIORNO / AMAZZONIA

Prima Colazione. Partenza di buon ora dal lodge per un primo approccio con la umida foresta tropicale, che accoglie una rigogliosa vegetazione naturale ed animale e permette anche l'esistenza di esseri umani.
Per questa giornata vi proponiamo qualche opzione, che sceglierete in loco con la vostra guida, in base alle vostre preferenze.
Pranzo saranno dei pic nic durante le escursioni (quando non è previsto un rientro al lodge).
Nel tardo pomeriggio rientro al lodge. Cena e pernottamento nella CASA DEL SUIZO****
Brevi dettagli delle possibili escursioni
MISICOCHA
Questa escursione nella giungla viene fatta seguendo dei sentieri tracciati, lungo i quali avrete modo di osservare una svariata specie di uccelli e di insetti, necessari alla giungla poiché mantengono l'ecosistema. La vegetazione è rigogliosa ed offre una varietà di piante ed di alberi medicinali che la guida avrà modo di mostrarvi spiegandone le qualità, durante il vostro percorso ( durata 3 ore)
BALSA
Un'esperienza irripetibile, potrete costruire la vostra zattera con l'aiuto di una guida indigena, per poter discendere il fiume Napo in direzione della Casa del Suizo. (durata 1 ora)
VISITA AD UNA FAMIGLIA INDIGENA
Nella comunità indigena, l'uomo più importante e più istruito si chiama Shaman. E' la persona più ammirata e rispettata poiché possiede la facoltà di guarire l'anima e il corpo con medicine naturali e con riti tipici.
Dimostrazione dell'utilizzo della sarbacane, strumento di caccia indigeno e preparazione della tipica bevanda tradizionale "chicha". durata 2 ore)
PANGAYACU
Questa escursione consiste in una camminata che ci porterà fino a "el mirador", da dove si potrà ammirare dall'alto la bellezza e l'immensità della giungla. Discendendo lungo le rive del Pangayacu potremo approfittarne per fare un bel bagno rinfrescante, prima di arrivare alla Casa del Suizo. ( durata 3 ore)

Le escursioni verrano organizzate direttamente in loco, in base alle vostre preferenze. Il grado di difficoltà delle escursioni terrà in considerazione le condizioni fisiche dei partecipanti e le condizioni climatiche.

5° GIORNO / AMAZZONIA - PUYO - BAÑOS -  RIOBAMBA

Prima Colazione. Rientro in piroga fino a La Punta, poi si prosegue per il cammino nella foresta fino a Puyo. Pranzo libero Partenza per la vertiginosa via dei Grand Canyon e delle cascate fino a Riobamba. Soprannominata la "Sultana delle Ande", per la sua posizione privilegiata ai piedi del Chimborazo, la più grande montagna dell'Ecuador (6310m). Questa piccola cittadina di qualche migliaia di abitanti si è sviluppata intorno ad una ferrovia che costeggia le Ande e si trova a ridosso di montagne imponenti. Il terremoto del 1797 devastò la città che fu ricostruita a 20 chilometri dall'ubicazione originaria. Con le sue case bianche e le sue vie diritte, Riobamba è una città nobile, dal tracciato urbano perfetto, ben orientato in modo da essere esposto a tutti i venti, in una delle pianure più regolari del paese. L'unica interruzione è infatti la collina Loma de Quito.
Cena e pernottamento nell'hotel ANDALUZA**** o SIMILARE

6° GIORNO / RIOBAMABA - TRENO DELLE ANDE - INGAPIRCA - CUENCA

Prima colazione. Partenza prendendo la strada panamericana per raggiungere una zona di grandi e fertili vallate dove la terra è nera e silenziosa.
Durante il tragitto si visita la chiesa di Balbanera, la prima nel territorio equatoriano, costruita all'epoca della colonizzazione, nel XV secolo. E' la sola traccia della fondazione spagnola della prima città di Quito, situata non lontano dalla laguna di Colta.
Arrivo alla stazione di Alausi, piccolo villaggio piacevole e particolare grazie al rilievo movimentato. Il villaggio vive per merito del treno e del commercio tra la Costa e la Sierra.
Intorno alle 11.00 del mattino ci si imbarca a bordo del "Treno delle Ande" in direzione della stazione di Sibambe, dove anche ai nostri giorni l'arrivo del treno continua ad essere un avvenimento. Il viaggio è una vera e propria avventura.......due ore a bordo di vagoni un pò primitivi, attraversando paesaggi spettacolari come la "Nariz del Diablo". Qui il treno, a causa ella forte pendenza della montagna, è costretto ad effetture numerose inversioni di marcia
Pranzo libero
Dopo il pranzo visita della fortezza incarica di Ingapirca situata a 3100 m d'altitudine; le rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del paese. Ingapirca risale al 15° secolo, sotto il regno dell'Imperatore Huayna Capac. Resta un mistero il vero utilizzo, una fortezza, un osservatorio oppure un tempio consacrato?
Si prosegue per Cuenca e sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento nell'hotel SANTA LUCIA**** o SIMILARE
ATTENZIONE: è necessario che sappiate che il treno pubblico funziona la domenica, il mercoledì e il venerdì. Sono gli unici giorni in cui si può prendere il treno. Per i gruppi, possiamo affittare vagoni del treno pubblico, che appartengono alle ferrovie equatoriali, sole responsabili del loro funzionamento. Non possiamo garantire al 100% di poter effettuare questa parte di tragitto poiché spesso si verificano delle frane, dei guasti, mancanza di carburante, deragliamenti, inondazioni. Cause che non dipendono dalla nostra volontà. (In base alla situazione, saremo costretti ad effettuare un percorso alternativo o a sospendere il servizio).

7° GIORNO / CUENCA - CAJASA - GUAYAQUIL

Prima colazione. Partenza per la visita della città di Cuenca, che merita di essere considerata una delle più belle città del paese. Non manca niente a Cuenca per avere una personalità audace e vigorosa. Tutti i suoi componenti sono diversi e originali. L’architettura, il paesaggio, i costumi e naturalmente gli abitanti. Non si può divedere Cuenca in parti, bisogna considerarla nel suo insieme, con i suoi fiumi turbolenti, i suoi salici piangenti, i suoi eucalipti, i suoi ponti, i suoi chiostri, i suoi mercati, la chola, tipica donna meticcia e l‘aratore, il cittadino moderno e il paesano.
Cuenca ha il privilegio di essere costruita sulle rovine dell’antica “Tomebamba” e di avere conservato alcune delle pietre originali che si ritrovano nella costruzione di certi edifici coloniali.
Cuenca è anche un centro artigianale rinomato per: metallo argentato, ceramica, tessitura ecc…
Pranzo libero.
Nel pomeriggio partenza per il "Parco Nazionale del Cajas", caratterizzato dalle sue 330 lagune sparse fra le creste montuose e le innumerevoli cascate che si susseguono lungo tutta la sua lunghezza. Se prosegue per Guayaquil Cena e pernottameento nell’hotel HAMPTON INN*** o SIMILARE

8° GIORNO / QUITO - BALTRA (Galapagos)

Al mattino presto Trasferimento all' aeroporto volo per Baltra alle isole Galapagos, dopo l'arrivo incontro con la guida e imbarco sul motor yaght  CORAL o CORALII,  in altrnativa sulle grandi imbarcazioni LEGEND o  EXPLORER, imbarcazione di prima categoria molto confortevole, trattamento di pensione completa (bevande escluse) inizio navigazione, visita dell'isola di Bartolomè. dettagli dell'itineario (che può variare per disposizione del parco nazionale) e della sistemazione in  cabina, sul Ns sito.

9° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione

Isola Isabela, Tagus cove, bahia Urbina

10° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione

Isola Fernandina, Punta Espinoza, Punta Vicente Roca (Isabela)

11° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione

Isola Santiago, Porto Egas, Rabida

12° GIORNO / GALAPAGOS / in navigazione

La navigazione termina con lo sbarco nell'isola di S. Cruz, dove si visiterà il centro  "Charles Darwin", nel paese di Puerto Ayora* il porto turistico più importante delle Galapagos,  da dove parte la grande totalità delle imbarcazioni per la visita delle isole. Escursione alla "parte alta", cosi chiamano l'altopiano gli abitanti della zona, dove vivono le "Galapagos" le famose tartarughe giganti. Trasferimento in aeroporto e volo per Quito, trasferiemento in Hotel, pernottamento

13° GIORNOvQUITO - MADRID

Trasferimento all'aeroporto, volo per l'Italia con KLM via Amsterdam

14° GIORNO / MADRID - Città di partenza

Arrivo a Madrid e proseguimento per l' aeroporto di origine -

FINE  NS SERVIZI

 

*Chi lo volesse Può soggiornare qualche giorno nel paesino di Puerto Ayora, in tutta libertà, con il solo pernottamento e prima colazione, per godersi questa parte di parco nazionale, tra le iguane (assolutamente innocue)  che circolano tranquillamente per le strade e qualche volta tentano di strappare un invito a colazione. A circa due ore di cammino, attraverso il parco Nazionale si raggiunge  "Tortuga Bay",  solo chi sceglie questa soluzione  può  scoprire la bellezza ed il fascino di questa immensa e solitaria spiaggia.In barca si può raggiungere  una zona paludosa dell'isola  dove ammirare  "Los Flamingos rosados" (fenicotteri rosa),  e la "Cueva de los tiburones", una laguna tra pareti di roccia dove in uno specchio d'acqua di pochi metri quadri nuotano decine e decine di squali.

 

I Nostri Tours - agg.  giugno 2019

 

prezzi :  €  (Euro) per persona / base doppia  - €  RQ.  

NOTA: in certi periodi dell'anno si possono avere riduzioni  delle tariffe aeree con sensibile risparmio sul viaggio  

Suppl.

Singola ( esculsa la navig. in Galapagos,) la cui cabina può essere condivisa   (su richiesta il supplemento per la  doppia uso singola)

Media stagione (28 giu-19 lug / 19 -31 ago)

Alta stagione (20 lug-18 ago / 19 dic-5 Gen)

 

La quota  include:

  • Tutti i servizi indicati come da programma

  • hotels 4 / 5 * secondo disponibiltà

  • Tutti i trasporti, trasferimenti, escursioni privati o semiprivati 

  • Navigazione in Galapagos a bordo della confortevole motonave di 1° categoria "CORAL"

La quota non include:

  • Tasse aeroportuali Nazionali / internazionali

  • Ingresso al parco nazionale delle Galapagos