"le isole galapagos"  l'arcipelago  piu  famoso  del pianeta

 

un altro modo per visitarlo
 

ISLAND HOPPING - RED MANGROVE

PARTENZE GIORNALIERE
L’ « Island Hopping » è un nuovo programma che consente di pernottare nelle isole abitate delle Galapagos e di visitare località di interesse naturalistico e storico. Nessuna di queste visite è fattibile durante una qualsiasi crociera o escursioni di Tour giornalieri con partenza da Puerto Ayora ( Isola di Santa Cruz). Le crociere e i tour giornalieri hanno il permesso di sbarcare solo in altre zone.
Il concetto è quello di vivere l’arcipelago in un modo diverso, di poter stare a terra molto di più che in una normale crociera..

I trasferimenti tra le tre isole vengono fatti con un motoscafo d’alto mare da 20 pax e durano circa 2 ore.

sistemazioni - ISOLA DI SANTA CRUZ

VENTURA LODGE PUERTO AYORA (DISPONIBILE ANCHE PER SOLO PERNOTTAMENTO
Questo hotel, unico nella sua architettura, fu costruito nel 1995 e interamente ristrutturato nel 2008. Edificato di fronte al mare e nel mezzo di un centenario bosco di mangrovie, offre una splendida visita sulla baia di Puerto Ayora.
Dispone di 14 camere divise in Standard con vista alle mangrovie, superior e suite con vista mare. Tutte con aria condizionate, TV via cavo, bagno privato ed acqua calda.
Un ristorante con vista mare propone piatti locali, giapponesi ed internazionali.
SERVIZI IN HOTEL: Bar, ristorante, idromassaggio, servizio di lavanderia, telefono, fax, accesso a Internet.

SUITE
Le cinque suite elegantemente ammobiliate, offrono una splendida vista sulla baya di Puerto Ayora, tre delle quali dispongono di terrazza privata (una con vasca idromassaggio) Le suite dispongono di TV via cavo con 20 canali, aria condizionata cassaforte, radio. Bagno privato con asciugacapelli, vasca da bagno e prodotti per il corpo biodegradabili. Elettricità 110 volts.
CAMERE SUPERIOR

Le cinque camere superior sono tutte vista mare. Una con terrazzino privato. Le Camere dispongono di TV via cavo con 20 canali, aria condizionata, cassaforte, radiosveglia CD.
Bagno privato con asciugacapelli, vasca da bagno e prodotti per il corpo biodegradabili. Elettricità 110 Volts

CAMERE STANDARD
Le cinque camere standard sono tutte con vista alle mangrovie.
Le Camere dispongono di TV via cavo con 20 canali, aria condizionata cassaforte, radiosveglia CD.
Bagno privato con asciugacapelli, vasca da bagno e prodotti per il corpo biodegradabili. Elettricità 110 volts


sistemzioni – ISOLA ISABELA
ISABELA CIERRA NEGRA LODGE
Isabela è l’isola più grande delle Galapagos. Qui si trovano i vulcani più grandi dell’arcipelago. L’isola ha solo una piccola cittadina: Puerto Villamil di soli 1.500 abitanti. La maggior parte pescatori.
L’hotel da direttamente su una delle bianche spiagge del villaggio, dove passeggiano indisturbate le iguane. Quando si fa il bagno non è difficile che al nostro fianco ci siano dei pinguini che sguazzano.
L’hotel prende il nome da un vulcano attivo dell’isola che scende direttamente sul mare.
Il Lodge è formato da 4 blocchi indipendenti, ognuno con due camere doppie.
Le camere sono spaziose, con pavimenti in marmo pregiato ed ampi bagni ben decorati.
Alcune delle camere possono essere triple.
L’hotel dispone di un patio in legno direttamente sul mare.


sistemzioni – ISOLA FLOREANA

FLOREANA LAVA LODGE
L’isola di Floreana è la meno popolata delle Galapagos, ci vivono non più di 150 persone. Il porto è situato nell’unico piccolo villaggio di Puerto Velasco Ibarra.
L’isola è famosa per la sua storia. Qui arrivarono i primi coloni e tra loro la famosa baronessa, scomparsa misteriosamente nel 1.930 con i suoi tre amanti.
L’hotel è formato da 10 bungalow indipendenti costruiti sulla lava e direttamente sul mare.
Le camere sono molto semplici, ma graziose, pulite ed in perfetta armonia con l’ambiente che le circonda. Dispongono tutte di un letto ad una piazza e mezza ed un letto a castello e bagno privato. É stato costruito un ristorante rustico che però attualmente non è ancora in funzione.
I pasti vengono serviti in una casa privata in paese. Il cibo è eccellente e l’esperienza è davvero unica.

 

PROGRAMMi

ISLAND HOPPING ( 6 GIORNI / 5 NOTTI)
Il programma che vi proponiamo è soggetto a disponibilità delle camere nei singoli alberghi, pertanto l’ordine delle visite potrà subire delle variazioni senza alterarne il contenuto.
IL PROGRAMMA PUO’ ESSERE RIDOTTO A 5 GIORNI /4 NOTTI OMETTENDO LA GIORNATA CON LA VISITA AL VULCANO SIERRA NEGRA SULL’ISOLA DI ISABELA

 

1° giorno  QUITO / GUAYAQUIL -GALAPAGOS- ISOLA DI SANTA CRUZ
All'arrivo all’aeroporto di Baltra, ricevimento e trasferimento allo stretto di Itabaca (5 minuti) traversata in ferry all'isola di Santa Cruz (10 minuti). Da qua si prosegue in auto privata fino alla cittadina di Puerto Ayora. Arrivo verso le 11.30 se si arriva con il primo volo e alle 13.30 circa se si arriva con il secondo volo. Check in al Red Mangrove Adventure Lodge: Cocktail di benvenuto e pranzo in hotel.
Nel pomeriggio inizia il tour di Academy Bay alla "loberia", dove potrete fare snorkeling tra leoni marini (opzionale). 30/40 min di navigazione per arrivare a Tortuga bay, mentre ci si avvicina alla spiaggia bianca, si puo' avere la fortuna di osservare alcune specie marine, tipo le razze e i baby squali.
Al ritorno si attraversa una foresta completamete ricoperta di cactus crimson Sesuvium con affioramenti di lava nera che ospitano colonie di iguane marine. Snack sulla spiaggia.
Verso le h 17.00 rientro in hotel in barca.
Briefing per le attività dei giorni seguenti.
Cena e pernottamento in hotel
SANTA CRUZ – FLOREANA
Sveglia alle h 06:30.Lo staff vi chiamera' alle h 07:00 per i bagagli che verranno portati al molo.
Colazione alle h 08:00 e partenza per la visita dei crateri gemelli. Due grandi buchi circolari simili a crateri. All'inizio si pensava che fossero due crateri, in seguito si è scoperto che si tratta di due collassamenti della crosta terrestre.
La lava che ha provato ad uscire all'esterno, senza riuscirci, ha formato due grosse bolle d'aria nel sottosuolo. In seguito la crosta terrestre , con il peso della vegetazione e' collassata formando questi grossi buchi simili a crateri. La vegetazione circostante e' lussureggiante e piena di uccelli endemici.
Si prosegue per la visita di una fattoria dove assieme alle mucche d’allevamento, vivono allo stato libero le tartarughe giganti. Breve passeggiata nella fattoria:
In gran parte delle isole le tartarughe erano quasi estinte. I marinai delle navi di passaggio le raccoglievano per avere a bordo carne fresca: Difatti le tartarughe possono vivere molto tempo senza mangiare e senza bere. Ora dopo la dichiarazione del Parco Nazionale Galapagos, gli addetti al parco le allevano nella stazione Charles Darwin fino a tre anni per poi lasciarle libere.
Questi allevamenti servono per far si che i nuovi predatori introdotti dall’uomo, soprattutto i cani e gatti selvatici, le mangino quando sono ancora piccole e con il guscio tenero.
In realtà uno dei più grandi problemi delle Galapagos non è tanto il turismo, quanto la presenza sulle isole di animali non endemici.
Le specie endemiche si sono trovate improvvisamente a competere sul territorio con altri animali sconosciuti e contro i quali non avevano sviluppato nessun tipo di difesa.
Così facendo la popolazione delle tartarughe è tornata ad essere numerosa: La vostra guida vi spiegherà nei dettagli tutte le attività che i ricercatori del parco stanno facendo per mantenere questo paradiso.

Si prosegue poi per la visita di un tunnel di lava lungo 450 m.: Una breve e facile camminata all'interno della crosta terrestre. Sarà possibile toccare con mano la forza del vulcano. La lava scorre sotto terra formando grotte e tunnel. Portatevi degli scarponcini leggeri da trekking e delle scarpe da tennis con suola rigida. Ritorno all'Aventura Lodge per il pranzo
Alle h 14:00 partenza per Floreana. Tempo di navigazione 2 ore. Si arriva a Floreana circa alle h 16.00. Per prima cosa attraverseremo un covo chiamato "Luz del Dia" (luce del giorno). C'e' un'abbondanza di vita in questo covo. Probabilmente vedrete pinguini, leoni marini sdraiati sulle ripide coste rocciose, razze e pesci tropicali tra le acque cristalline. Si prosegue fino al molo principale di Floreana. Non e' strano dover rimuovere i leoni marini che sonnecchiano lungo il percorso che si deve risalire. Dall'altra parte del molo, dove si trovano rocce nere di lava piene delle iguane colorate rosse e turchesi, tipiche di Floreana.  Si prosegue per il Lodge red mangrove di Floreana per il check-in.
Possibilita' di fare snorkelling davanti all'hotel. Luogo di tartarughe, razze , pesci colorati e squali delle Galapagos.  Briefing e cena bbq in una casa privata alle h 19.30.
L'isola di Floreana e' praticamente disabitata. La struttura e' estremamente semplice ma pulita ed e' in una posizione Incantevole. Qui a Floreana potrete godere di una pace assoluta, sedervi fuori dalla veranda al tramonto ed osservare le tartarughe marine che fanno capolino dal guscio per respirare, il tutto sotto i vostri occhi!

FLOREANA – ISABELA

Sveglia alle h06:30. Lo staff vi chiamera' per i bagagli alle h 07:00 per trasportarli al molo.
Alle h 08:00, prima colazione e partenza con un tipico bus aperto sui lati che vi porterà fino alle alture di Floreana, mentre una guida naturista vi fornirà le informazioni sulla storia di quest'isola. Camminando si raggiunge l' Asilo della pace, dove si trova la fonte che era stata un'attrattiva per i pirati, per i balenieri ed in seguito per i primi abitanti di Floreana. La vostra guida vi narrerà la storia dei primi abitanti delle Galapagos che vivevano su quest'isola.Lungo il percorso sarà possibile visitare una colonia di tartarughe giganti. Trasferimento al porto e partenza per l'isola di Isabela . Il tempo di navigazione e' di circa un'1h30 / 2 ore. Spesso lungo il percorso sara' possibile essere accompagnati dai delfini...
Tempo permettendo si visiterà l'isola di Tortuga. Non e' possibile sbarcare sull'isola, ma nelle vicinanze della costa e' possibile avvistare leoni marini, fragate e sule dalle zampe azzurre. Portatevi un binocolo.
Arrivo all'isola di Isabela, cocktail di benvenuto e pranzo.

Nel pomeriggio , circa alle h 1430 partenza per la visita de las Tintoretas e Bay Tour.
Breve trasferimento in barca veloce nella zona della Tintoera. Lungo il tragitto s’incontrano sulla costa, pellicani, pinguini e sule dalle zampe azzurre.
Si sbarca poi per una passeggiata in mezzo alla lava vulcanica dove prendono il sole le iguane. In un anfratto dove la marea fa entrare ed uscire l'acqua formando un piccolo fiume, riposano gli squali. Lo squalo e' un pesce che normalmente non può stare a lungo senza muoversi; qui
trova l'habitat ideale per fermarsi a riposare. Da un piccolo belvedere si vedono da vicino gli squali che sonnecchiano sul fondale.
Si rientra poi al molo. Da qui si può fare snorkeling con possibilità di nuotare con le otarie, pinguini e tartarughe marine. In alternativa, sempre vicino al molo, c'è un sentiero che si aggira tra le grandi mangrovie da dove si vedono le otarie che salgono sulle barche ormeggiate per prendere il sole. Rientro in hotel. Tempo per relax. Splendidi tramonti sulla spiaggia. Alle 19.00 briefing per le attivita' dei giorni seguenti e cena. Cena e pernottamento.

ISABELA - VULCANO SIERRA NEGRA
NOTA:
Questa giornata è presente solo nei programmi ISLAN HOPPING 6 GIORNI / 5 NOTTI
Sveglia alle 6:30 AM. Colazione e Partenza per il vulcano Sierra Negra alle h 8.00.
Si attraversa una zona di fitta vegetazione per poi arrivare fino a dove la strada termina. Da qui si prosegue a cavallo. Volendo si può salire al cratere anche a piedi. Il cratere del Vulcano Sierra Negra è il secondo più ampio dei vulcani attivi nel mondo.
Si raggiunge il cratere in circa 45 minuti. Lo spettacolo è mozzafiato. Si prosegue lungo la cresta del cratere fino ad un punto in cui si lasciano I cavalli. Il cratere ha un diametro di circa 8 KM. Si continua a piedi fino al Vulcano Chico. Qui si entra in contatto con l’ultima colata vulcanica camminando in mezzo alla lava. Il percorso non è facile e necessita di una minima preparazione fisica. Indispensabili scarpe da trekking leggere o scarpe da ginnastica con suola rigida.
Il paesaggio è lunare, con piccoli crateri a volte ancora fumanti, colate laviche fresche rosse e gialle, e una vista incredibile su tutta l’isola, il mare, ed i vulcani al nord di Isabela.
Si rientra poi ai cavalli per scendere alle auto e ritornare in hotel. Box lunch sul vulcano. L’arrivo in hotel è previsto per le 14:30. Pranzo in hotel  Pomeriggio a disposizione per relax in spiaggia

Briefing, Cena e pernottamento

5° giorno  ISABELA – SANTA CRUZ
Sveglia alle h 06:30. Lo staff prenderà il vostro bagaglio per portarlo al molo.
Colazione alle h 8:00 e partenza per il tour. Dopo 10 minuti di auto ci si trova già fuori dal paese tra bellissime spiagge di sabbia bianca contornate da palme. Qui si trova Long Beach, un’interminabile striscia di sabbia bianca.  La strada si snoda tra una fitta vegetazione e scorci sul mare. Giunti ad una collina panoramica ci si ferma per salire ad un “mirador” del Cerro Ochilla e godersi lo spettacolo.
Proseguendo non ci si deve meravigliare se si incontrano iguane che prendono tranquillamente il sole sui lati della strada. Si visiterà il muro delle lacrime, un’alta muraglia costruita anticamente dagli ergastolani che vivevano sull’isola. Si vedranno lucertole e tantissime specie di uccelli ed una guida vi aiuterà ad identificarli. Ritornando indietro si visita l’Interpretation centre, centro dove si trovano tartarughe giganti Il rientro in hotel è previsto per le ore 11:00.partenza per l’isola di santa Cruz.
Circa 2 ore di navigazione. Arrivati a Puerto Ayora, check in all' Avventura lodge e pranzo.
Visita della stazione Darwin  Nel 1835 Charles Darwin, allora un giovane naturalista, approdò alle Galápagos a
bordo del brigantino Beagle capitanato da Robert Fitzroy, che aveva il compito di realizzare una carta dettagliata delle coste del Sud America. Darwin usò le osservazioni fatte alle Galápagos per sviluppare e confermare le sue idee sull'evoluzione delle specie. Nel XX secolo le isole furono meta di molti scienziati da tutto il mondo, Nel 1959 il governo ecuadoriano dichiarò parco nazionale tutte le zone non abitate e venne fondato il Centro di ricerca Charles Darwin a Santa Cruz. Il turismo iniziò negli anni Settanta con l'arrivo di un veliero con 58 passeggeri.
La stazione di ricerca Charles Darwin conduce e promuove la ricerca scientifica alle Galápagos per offrire informazioni e assistenza tecnica agli uffici amministrativi del Parco Nazionale e del governo. Organizza inoltre iniziative di educazione ambientale rivolte alle comunità locali, alle scuole e ai visitatori che ogni anno giungono sulle isole.
Gli studenti universitari ecuadoriani, attraverso programmi formativi e di volontariato, apprendono e sperimentano direttamente sul campo i principi della ricerca scientifica, dell'educazione all'ambiente e della conservazione. Scienziati provenienti da tutto il mondo vengono alle Galápagos per svolgere ricerche in una grande varietà di campi. La stazione di ricerca ha un team di circa 200, tra scienziati, educatori, volontari e giovani ricercatori, che offrono un supporto a staff internazionali. Le informazioni fornite agli uffici amministrativi del Parco sono utilizzate per ottimizzare i programmi di conservazione degli ambienti terrestri e marini. I lavori scientifici sono anche pubblicati su riviste scientifiche internazionali e in bollettini interni, e vengono resi accessibili per i visitatori e riadattati per i progetti di educazione ambientale.
Dopo la visita tempo a disposizione per fare shopping nella Charles Darwin avenue...
Cena h 19:00 all'Aventura Lodge e pernottamento.
6° giorno  SANTA CRUZ – GUAYAQUIL – QUITO
Prima colazione
Trasferimento privato al canale di Itabaca, attraversamento del canale e trasferimento in aeroporto ( l’orario del trasferimento dipenderà dall’operativo del volo)
Volo per Guayaquil/Quito
 

FINE  NS SERVIZI

 

I Nostri Tours - agg.  giugno 2019

 

PROGRAMMA : TRIANGOLO DI DARWIN

prezzi da :  €  (Euro) per persona / base secondo quanto indicato

 

PACCHETTO HOTEL RED MANGROVE – ISLAND HOPPING - 5 NOTTI / 6 GIORNI
 
Doppia Tripla
 Singola
 Suite(Ocean View)*
Superiore(Ocean View)*
Standard

 

Il PROGRAMMA DA 4 NOTTI E’ UGUALE A QUELLO DA 5 NOTTI MA SENZA IL GIORNO DELL’ ESCURSIONE AL VULCANO SIERRA NEGRA ( GIORNO 4)

 

PACCHETTO HOTEL RED MANGROVE – ISLAND HOPPING - 4 NOTTI / 5 GIORNI
PREZZI PER INDIVIDUALI O GRUPPI : MINIMO 2 PASSEGGERI - Validità dal 01/01/09 al 31/12/10

Doppia

Tripla

 Singola

Suite (Ocean View)*
Superiore(Ocean View)*
Standard

 

 *La sistemazione in suite e superior riguarda solo l’hotel Red Mangrove Adventure a Puerto Ayora sull’ isola di Santa Cruz. A Floreana e Isabela le camere sono tutte della stessa categoria.

 

SUPPLEMENTO PER TRADUTTORE IN ITALIANO ALLE GALAPAGOS A PARTIRE DA
6 PAX: USD$ 120 / per notte per gruppo + USD$ 150 ( rimborso volo)

 

 

La quota  include:

  • Pernottamento in pensione completa negli hotel indicati

  • Escursioni con guida spagnolo-inglese

  • Trasferimenti in e out Galapagos

  • Facchinaggio

  • Navigazione tra le isole

  • Snacks e bibite a bordo degli yacht che effettuano i trasferimenti tra le isole

  • Attrezzatura da snorkeling

  • quote legate al Dollaro (tasso di cambio 1.30 USD = 1 €uro )

 La quota  non include:

  • Voli internazionali da 

  • Bevande e spese personali

  • SUPPLEMENTO di USD$ 120 / per notte + USD 150.- (prezzo fisso per il gruppo) Per una guida traduttrice parlante italiano per le Galapagos. Servizio disponibile solo a partire da 6 pax.

  • Mance per le guide e per l’equipaggio

  • Tasse internazionali d’aeroporto a Quito = USD$ 40.80 per persona

  • Tasse internazionali d’aeroporto a Guayaquil = USD$ 27.75 per persona

  • Voli A/R interni a Galapagos : circa USD 430

  • Fuel surcharge voli a Galapagos (USD 140)

  • Entrata al Parco Nazionale Galapagos = USD$ 100.00 per persona

  • Tassa di controllo migratorio = USD$ 10.00 per persona

  • Tutto quanto non indicato nella “quota comprende”