Vietnam, Laos e Cambogia -  (18 giorni/15 notti)
(Arrivo a Saigon / Partenza da Siem Reap-Cambogia)


Giorno 1. Torino (o altra città) – Saigon (via Roma/Kuala Lumpur)
Volo da Torino (altra città) per Saigon via Roma / kuala Lumpur , in classe economica
Con Malaysia Air Lines.
Giorno 2. Arrivo a Sai Gon (D)
Arrivo all'aeroporto di Tan Son Nhat. Formalità doganali. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in città. Sistemazione in albergo (le camere sono disponibili dalle 13h30). Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita dei principali siti storici della città: il quartiere cinese di Cholon con il suo mercato Binh Tay, la Pagoda Thien Hau, la Cattedrale, la Posta Centrale ed il mercato Ben Thanh. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Giorno 3. Sai Gon – My Tho – Ben Tre – Saigon – Danang – Hoi An (B,L,D)
Partenza per My Tho per visitare il delta del Mekong. Crociera in battello sul fiume Mekong (Ben Tre). Passeggiata attraverso i frutteti, le botteghe di caramelle al cocco, assaggio di frutta di stagione. Passeggiata in carrozzina a cavallo, seguita da un giro in sampan sui canali di My Tho, fino al ristorante su palafitte sull’isola della tartaruga. Pranzo in un ristorante locale. Ritorno a Sai Gon con arrivo a fine giornata. Trasferimento in seguito all’aeroporto di Sai Gon per il volo VN 326 (17h30-18h40). Accoglienza all’aeroporto di Ho Chi Minh City, trasferimento a Hoi An. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Giorno 4. Visita di Hoi An (B,L,D)
Visita dell'antico villaggio di Hoi An, iscritto al patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco. Visita dei principali siti come il Ponte Giapponese, il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung ed i villaggi circostanti. Pranzo in un ristorante locale. A fine pomeriggio, al calar del sole, escursione in battello sul fiume Thu Bon. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Giorno 5. Hoi An – Hue. Visita di Hue (B,L,D)
In mattinata, partenza in direzione di Hue, passando per il famoso “collo delle nuvole”, che offre sulla sua cima uno stupendo panorama sul litorale. Molte soste sono previste lungo il percorso, fra cui, una sulla spiaggia di Lang Cô, superba lingua di terra che arriva sino al mare. Arrivo a Hué a fine mattinata. Pranzo in ristorante locale. Sistemazione in albergo. Visita dell’antica Città Imperiale e della città di Hué. Cena in costum reale. Pernottamento in albergo.
Giorno 6. Hue – Hanoi (B,L,D)
In mattinata, visita della tomba dell'imperatore Tu Duc e di una pagoda Tu Hieu. Trasferimento in seguito all’aeroporto di Hue per il volo VN 244 (12h10-13h20). Pranzo pique-nique. Accoglienza all’aeroporto di Hanoi e trasferimento in citta. Tour paranomicale de citta. In seguito visita del Vecchio Quartiere della città e dei dintorni del lago Hoan Kiem in cyclo (01h00). Spettacolo delle marionette sull’acqua. Cena in un ristorante locale . Pernottamento in albergo.
Giorno 7. Visita di Hanoi - Lao Cai in treno notturno (B,L,D)
Visita della città di Hanoi ed in particolare: il Mausoleo di Ho Chi Minh (chiuso il lunedì ed il venerdì), la casa su palafitte, la pagoda ad una sola colonna, il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del Museo dell’Etnografia (chiuso il lunedì) e del tempio di Quan Thanh. Cena in un ristorante locale. Trasferimento in seguito alla stazione di Ha Noi per prendere il treno notturno per Lao Cai. Pernottamento a bordo del treno, in cabine climatizzate con comode cuccette.
Giorno 8. Lao Cai – Mercati di Can Cau / Bac Ha o Coc Ly - Sapa (B,L,D)
Accoglienza alla stazione di Lao Cai e colazione in un ristorante locale. Trasferimento a Bac Ha (100 km - 3h), attraverso una interessante strada di montagna. La mattina si visita ad no dei mecati delle etnie del ord  il mercato di Bac Ha o Can Cau o Coc Ly:
il mercato di Bac Ha si tiene la domenica mattina
il mercato di Can Cau si tiene la sabmedi mattina
il mercato di Bac Ha si tiene la maredi mattina
altro mercato dipende dal giorno di visita
Dopo il pranzo si passeggia sui sentieri circostanti e poi si continua in battello sulla riviera di Chay. In seguito si parte in direzione di Sapa, situata nella zona del nord del Vietnam. Cena in ristorante locale e Pernottamento in albergo.
Giorno 9. Sapa – Lao Cai – Hanoi in treno notturno ( (B,L,D)
La giornata è dedicata ad un’interessante passeggiata nella vallata di Sapa, attraverso le risaie in terrazza ed i villaggi dei H’Mong Neri e dei Dzao Rossi. Si percorrono anche piccoli sentieri sterrati fino ai villaggi di Ta Van e di Lao Chai. Pranzo al sacco lungo la strada. Ritorno a Sapa a fino del pomeriggio. Trasferimento in seguito alla stazione di Ha Noi per prendere il treno notturno per Lao Cai. Cena in ristorante locale. Pernottamento a bordo del treno, in cabine climatizzate con comode cuccette.
Giorno 10. Hanoi – Halong (B,L,D)
Arrivo in prima mattinata alla stazione di Hanoi. Accoglienza e trasferimento in albergo, per un’eventuale doccia, un piccolo riposo, per poi fare colazione. In seguito si prende la nuova strada per arrivare a Halong verso mezzogiorno. Imbarco immediato per una crociera di 24 ore sulla baia di Halong. Il pranzo e la cena sono serviti a bordo, con nel menù, gustosi frutti di mare freschi. Pernottamento a bordo della giunca.
Giorno 11. Halong – Hanoi – Luang Prabang (B,L,D)
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per ammirare la baia di mattina. Dopo un eventuale bagno mattutino, colazione a bordo. Continuazione della crociera in mezzo alla baia. Ritorno al porto di Halong verso mezzogiorno. Pranzo e ritorno a Hanoi nel pomeriggio, attraverso distese risaie del delta del fiume Rosso. Trasferimento diretto all'aeroporto di Hanoi per prendere il volo per Luang Prabang. Accoglienza e trasferimento all’hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Giorno 12. Visita di Luang Prabang (B,L,D)
Pomeriggio dedicato alla visita di Luang Prabang, stupendo sito iscritto al Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Visita di:
Museo Nazionale (l’antico palazzo reale) che presenta una collezione di oggetti della famiglia reale
Vat Mai, che significa “ Nuovo monastero’’ era la residenza del piu' alto livello di dignità del monastero buddista laotiano, prima che si trasferisse la capitale a Vientiane, nel 1975.
Vat Visoun, totalmente costruito di legno nel 1512 dal re Visounnarath. Egli ha rinchiuso il Bouddha Prabang di 1513-1560.. Vat Aham. Vat Sène Pranzo et cena in ristoranti locali. Pernottamento all’hotel.
Giorno 13. Luang Prabang – Pak Ou – Luang Prabang (B,L,D)
In mattinata, Visita di Vat Xiengthong, sito all'incrocio della Nam Khan e del Mekong, fondato dal re Setthathirath nel 1560. Il suo nome significa il monastero della citta' di Thong. la luce della luna si riflette sull'ornamento e mette in evidenza questo tempio che un tempo era sottoposto alla supervisione diretta del re stesso fino al 1975. Dopo, partenza a Ban Pak-Ou, attraversa il Mekong per la visita delle grotte sacre di Pak-Ou, situate ai piedi di una falesia calcareo. Queste grotte contengono centinaia di statue di Budda di stile e dimensione molto varia, accumulati da oltre diedi secoli. Pranzo in ristorante locale. Ecursione in pulmino alle cascate di Kuangsy. Visita del villaggio Lao Loum. Continuazione a piedi, attraverso la foresta, verso il villaggio Khmu e le cascate di Kuangsy.
Dopo, salita dei 328 gradini per giungere al monte di Phousi. Vista splendida dall'alto sulla citta' e sui siti circostanti.
La sera, scoperta del mercato di notte Hmong che si svolge tutti i giorni nella via principale da 17 alle 22h00.
Cena in ristorante locale. Pernottamento all’hotel.
Giorno 14. Luang Prabang – Siem Reap (B,L,D)
La mattina, visite di mercato locale. Trasferimento all'aeroporto per il volo a Siem Reap. Accoglienza all'aeroporto e trasferimento in città. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, visita dei tempi del gruppo di Roluos, i cui monumenti fanno parte dei primi tempi, i più grandi e più durevoli, costruiti dai Khmer (dal 877 al 889), questi ultimi segnarono l’inizio dell’arte classica Khmer: Bakong, Preah Ko e Lole. Cena in ristorante locale. Pernottamento all’hotel.
Giorno 15. Siem Reap (B,L,D)
Tutta la giornata è dedicata alla visita dei tempi di Angkor in tuk tuk. La mattina, scoperta del meraviglioso tempio di Angkor Wat, iscritta patrimonio mondiale dell'umanità dall’Unesco, con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi straordinari. E’ uno dei più straordinari monumenti mai concepiti dallo spirito umano, eretto al XIIo secolo (1112 – 1152) in onore di Vishnou. Pranzo.
Nel pomeriggio, partenza per visitare Angkor Thom (La Grandi Città), cominciando dal portale del Sud, per poi passare per il famoso Bayon del 12 & 13o secolo, dedicato al buddismo, composto di 54 maestose torri di 216 facce di Avalokitesvara. Continuazione del viaggio con la visita di Baphuon ( 11o S.) dedicato al bramanesimo, tempio piramidale che rappresenta il monte Méru. In seguito si passa per la terrazza degli Elefanti, lunga 350m, dove si svolgono le udienze regali e delle cerimonie pubbliche; la terrazza del Re Lépreux, piattaforma del XIIo S., la quale presenta una moltitudine di ammirevoli figure scolpite di apsara. La mattinata finisce con la visita del Phimean Akas (il palazzo celeste), una piramidi a tre livelli che rappresenta il monte Méru. Cena. Pernottamento in albergo.
Giorno 16. Siem Reap (B,L,D)
Partenza in pullman in direzione del tempio di Bang Malea, a 75 km da Siem Reap. Al ritorno (facendo un’altra strada), si visitano i tempi del gruppo Roluos (IXo secolo), l’antica Hari Haralaya ed il primo Angkor , a circa 20 km a Sud-Est. Questo sito è di un’importanza maggiore poiche’ rappresenta il primo modello urbanistico in assoluto della citta’ khmer tipica, il cui sistema d’irrigazione non manchera’ a impressionare i viaggiatori. Il tragitto è piuttosto lungo ma lo spostamento vale la pena. Pranzo lungo il percorso.
Nel pomeriggio, continuazione del viaggio con la visita di Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Civa, la cui architettura e le cui sculture di graniglia rosa presentano un’opera maestra dell’arte khmer. Sulla strada di ritorno si visita Sras Srang (bacino delle Abluzioni) e Ta Prohm, tempi buddistici del XIIo S.; Ta Prohm abbandonato e lasciato all’esuberante vegetazione. Ritorno a Siemriep in fine pomeriggio. Cena. Pernottamento in albergo.
Giorno 17. Siem Reap et partenza (B,L)
Escursione in bici fino alla fattoria di bacchi da seta a Puork, situata in piena campagna, a 16 km dal centro. Si tratta di una grande fattoria di seta dove si può visitare il lavoro serio sulla seta, dall'allevamento dei bacchi, alla produzione della seta ed al tessitura. Pranzo in ristorante locale. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro. Le camere sono a disposizione solamente fino a mezzogiorno.
Giorno 18. Roma – Torino (o citta di oriGine)
Arrivo a Roma e coincidenza per Torino o altra citta.
 

I Nostri Tours

Partenze:    Martedì e Giovedì.

Partenze: tutti martedì, Venerdì, Domenica  (gruppi su richiesta )

Servizi con autista e guida (lingua inglese/francese/spagnolo - italiano )

Guide locali in Italiano  - a partire da  15 Paxs  unica guida per tutto il tour (in italiano)

prezzi da :  €  (Euro) per persona / base doppia  RQ.  

NOTA: Le quote sono riferite alle tariffe  aeree le più economiche e di basse stagione

 

Supplementi(Euro) 

Iscrizione   
Media stagione (01-24 Lug / 15 Ago-31 Ago)  
Alta stagione (25 Lug-14 Ago / 17-30 Dic)  
Singola  

livello di hotel 4 / 5 *

 

 

La quota  include:

  • Tutti i servizi (pasti) indicati come da programma

  • hotels con trattamento di pernottamento e prima colazione - livello 3*

  • Visti Vietnam 

  • Voli Intercontinentali e voli interni in classe economica

  • Tutti i trasporti, trasferimenti, escursioni. 

La quota non include:

  • Tasse aeroportuali Nazionali / internazionali / Carburante

  • Visti Cambogia e Laos  (pagamento in aeroporto)

  • Pasti non menzionati

  • Bevande, mance, extra