INDOCINA -
classico Vietnam, Laos e
Cambogia - (17 giorni/15 notti)
(da Siem Reap-Cambogia a Saigon-Vietnam)
Giorno 1. Italia-
Siem Reap (D)
Volo per Siem Reap da Torino (altra città) via Roma/KualaLumpur
con Malaysia airlines
Giorno 2. Arrivo a Siem Reap (D)
Arrivo all'aeroporto di SiemReap. Formalità doganali.
Accoglienza all’aeroporto e trasferimento in città.
Sistemazione in albergo (le camere sono disponibili dalle
13h30). Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dei templi del
gruppo di Roluos, i cui monumenti fanno parte dei primi
templi, i più grandi e più durevoli, costruiti dai Khmer
(dal 877 al 889), questi ultimi segnarono l’inizio dell’arte
classica Khmer: Bakong, Preah Ko e Lole. Cena in ristorante
locale. Pernottamento all’hotel.
Giorno 3. Visita di Siem Reap (B,D)
Tutta la giornata è dedicata alla visita dei tempi di Angkor
in tuk tuk. La mattina, scoperta del meraviglioso tempio di
Angkor Wat, iscritta patrimonio mondiale dell'umanità dall’Unesco,
con le sue torri slanciate ed i suoi bassorilievi
straordinari. E’uno dei più straordinari monumenti mai
concepiti dallo spirito umano, eretto nell XII secolo (1112
– 1152) in onore di Vishnou. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, partenza per visitare Angkor Thom (La Grande
Città), cominciando dal portale del Sud, per poi passare per
il famoso Bayon del 12 & 13o secolo, dedicato al buddismo,
composto di 54 maestose torri di 216 facce di Avalokitesvara.
Continuazione del viaggio con la visita di Baphuon ( XI S.)
dedicato al bramanesimo, tempio piramidale che rappresenta
il monte Méru. In seguito si passa per la terrazza degli
Elefanti, lunga 350m, dove si svolgono le udienze regali e
delle cerimonie pubbliche; la terrazza del Re Lépreux,
piattaforma del XIIo S., la quale presenta una moltitudine
di ammirevoli figure scolpite di apsara. Visita del Phimean
Akas (il palazzo celeste), una piramidi a tre livelli che
rappresenta il monte Méru. Cena in un ritorante locale.
Pernottamento in albergo.
Giorno 4. Visita di Siem Reap (B,D)
Partenza in pullman in direzione del tempio di Bang Malea, a
75 km da Siem Reap. Il tragitto è piuttosto lungo ma lo
spostamento vale la pena. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, continuazione del viaggio con la visita di
Banteay Srei (Cittadella delle Donne), consacrato a Civa, la
cui architettura e le cui sculture di graniglia rosa
presentano un’opera maestra dell’arte khmer. Sulla strada di
ritorno si visita Sras Srang (bacino delle Abluzioni) e Ta
Prohm, tempi buddistici del XIIo S.; Ta Prohm abbandonato e
lasciato all’esuberante vegetazione. Ritorno a Siemriep in
fine pomeriggio. Cena in un ristorante locale. Pernottamento
in albergo.
Giorno 5. Siem Reap – Kompong Phluk – Siem Reap
(B,L)
La mattina, si imbarca in una crociera sul lago di Tonle Sap
per scorprire un villaggio galleggiante di Kompong Phluk e
una foresta sott’acqua salata. Al villaggio galleggiante si
può assistere alla vita veramente galleggiante degli
abitanti con tutti i servizi necessari che sono ovviamente
galleggianti. Il tutto si svolge in battello. Pranzo al
sacco servito a bordo. Ritorno a Siem Reap nel pomeriggio.
Cena libera. Pernottamento in albergo.
Giorno 6. Siem Reap e il volo a Luang Prabang (B,D)
La mattina, tempo libera per riposarsi. Dopo il pranzo
libero, trasferimento all’aeroporto per prendere il volo
Siem Reap – Luang Prabang. Accoglienza all’aeroporto e
trasferimento in città. Tempo libero. Cena in un ristorante
locale e pernottamento all’hotel.
Giorno 7. Visita di Luang Prabang (B,D)
Giornata dedicata alla visita di Luang Prabang, stupendo
sito iscritto al Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Visita del
Museo Nazionale (l’antico palazzo reale) che presenta una
collezione di oggetti della famiglia reale Vat Mai, che
significa “ Nuovo monastero’’ era la residenza del piu' alto
livello di dignità del monastero buddista laotiano, prima
che si trasferisse la capitale a Vientiane, nel 1975.
Vat Visoun, totalmente costruito di legno nel 1512 dal re
Visounnarath. Egli ha rinchiuso il Bouddha Prabang di
1513-1560. Vat Aham Vat Xiengthong, sito all'incrocio
della Nam Khan e del Mekong, fondato dal re Setthathirath
nel 1560. Il suo nome significa il monastero della citta' di
Thong. la luce della luna si riflette sull'ornamento e mette
in evidenza questo tempio che un tempo era sottoposto alla
supervisione diretta del re stesso fino al 1975. Vat Sène.
Pranzo libero. Cena in un ristorante locale. Pernottamento
all’hotel.
Giorno 8. Luang Prabang – Pak Ou – Luang Prabang
(B,D)
In mattinata, partenza a Ban Pak-Ou, attraversa il Mekong
per la visita delle grotte sacre di Pak-Ou, situate ai piedi
di una falesia calcareo. Queste grotte contengono centinaia
di statue di Budda di stile e dimensione molto varia,
accumulati da oltre diedi secoli. Ecursione in pulmino alle
cascate di Kuangsy. Visita del villaggio Lao Loum.
Continuazione a piedi, attraverso la foresta, verso il
villaggio Khmu e le cascate di Kuangsy.
Dopo, salita dei 328 gradini per giungere al monte di Phousi.
Vista splendida dall'alto sulla citta' e sui siti
circostanti.
La sera, scoperta del mercato di notte Hmong che si svolge
tutti i giorni nella via principale da 17 alle 22h00.
Pranzo libero. Cena in ristorante locale. Pernottamento
all’hotel.
Giorno 9. Luang Prabang – Hanoi (B,D)
La mattina, scoperta il villaggio di ceramica situato sulla
riva diritta del Mekong. Pranzo librero. Trasferimento
all'aeroporto per il volo nel pomeriggio a Hanoi.
Accoglienza all'aeroporto e trasferimento in città. Breve
visita della città con spettacolo di marionette sull’acqua.
Cena in un ristorante locale. Pernottamento all’hotel.
Giorno 10. Hanoi – HaLong (B,L,D)
Partenza in direzione di Halong con la nuova strada che
passa attraverso le grandi risaie del delta del fiume Rosso.
Arrivo ad Halong verso mezzogiorno. Imbarco immediato per
una crociera sulla baia di Halong. Il pranzo e la cena sono
serviti a bordo, con nel menù, gustosi frutti di mare
freschi. Pernottamento a bordo della giunca.
Giorno 11. Halong – Hanoi – Hue (B,D)
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per
ammirare la baia di mattina. Dopo un eventuale bagno
mattutino, colazione a bordo. Continuazione della crociera
in mezzo alla baia. Pranzo libero. Ritorno al porto di
Halong verso mezzogiorno. ritorno a Hanoi nel pomeriggio,
attraverso distese risaie del delta del fiume Rosso.
Trasferimento diretto all'aeroporto di Hanoi per prendere il
volo per Hue. Accoglienza e trasferimento all’hotel. Cena in
ristorante locale. Pernottamento in albergo.
Giorno 12. Hue (B,D)
Visita dell’antica Città Imperiale e della città di Hué.
visita della tomba dell'imperatore Tu Duc e la pagoda Tu
Hieu. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in
albergo.
Giorno 13.
Hoi An (B,D)
In mattinata, partenza in direzione di Hoian , passando per
il famoso “colle delle nuvole”, che offre sulla sua cima uno
stupendo panorama sul litorale. Molte soste sono previste
lungo il percorso, fra cui, una sulla spiaggia di Lang Cô,
superba lingua di terra che arriva sino al mare. Arrivo a
Hué a fine mattinata. Sistemazione in albergo. Pranzo
libero. Visita dell’antica Città. Cena. Pernottamento in
albergo.
Giorno 14. Hoi An-DANAG-Saigon (B,D)
Giorno libero per godersi la spiaggia, al resort sul mare,
alla sera volo per Saigon Cena in ristorante locale.
(compatibile col volo) Pernottamento in albergo.
Giorno 15. Saigon – My Tho – BenTre – Saigon (B,L)
Partenza per My Tho per visitare il delta del Mekong.
Crociera in battello sul fiume Mekong (Ben Tre). Passeggiata
attraverso i frutteti, le botteghe di caramelle al cocco,
assaggio di frutta di stagione. giro in sampan sui canali di
My Tho, fino al ristorante su palafitte sull’isola della
tartaruga. Pranzo in un ristorante locale. Ritorno a Sai Gon
con arrivo a fine giornata.. Pernottamento in albergo.
Giorno 16. Hue – Visita di Saigon (B,D)
Visita dei principali siti storici della città: il quartiere
cinese di Cholon con il suo mercato Binh Tay, la Pagoda
Thien Hau. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della
Cattedrale Notre Dame, la Posta Centrale, il mercato Ben
Thanh e la strada Dong Khoi. Trasferimento in seguito
all’aeroporto di Sai Gon per il volo notturno di rientro da
Vietnam
Giorno 17. Roma -
Torino (altra citta)
Arrivo e Volo Roma - Torino
Fine dei Ns servizi
Partenze Gruppi: (date su richiesta e per gruppi
chiusi)
Servizi con autista e guida in italiano
in Vietnam e Cambogia, Francese in Laos.
accompagnatore dell'Italia a
partire da 15 Paxs
prezzi da : €
(Euro) per persona / base doppia rq.
|
Partenze individuali: tutti martedì, Venerdì,
Domenica (altri giorni su richiesta)
Servizi con autista e guida (lingua
inglese/francese/spagnolo - italiano )
|
prezzi da : € (Euro) per
persona / base doppia rq.
NOTA: Le quote sono riferite alle tariffe aeree le
più economiche e di basse stagione
|
|
Supplementi(Euro) |
Iscrizione
|
|
Media
stagione (01-24 Lug / 15 Ago-31 Ago)
|
|
Alta
stagione (25 Lug-14 Ago / 17-30 Dic)
|
|
Singola
|
|
livello
di hotel 4 / 5 *
|
|
La
quota include:
-
Tutti i servizi (pasti)
indicati come da programma
-
hotels con trattamento
di pernottamento e prima colazione - livello 3/4*
-
Visti Vietnam
-
Voli Intercontinentali e
voli interni in classe economica
-
Tutti i trasporti,
trasferimenti, escursioni.
La
quota non include:
|
|
|
|