LAOS - EMOZIONI LAOTIANE  12g

 

Itinerario attraverso : Chiang Rai, Chiang Saene, Houeixay, Pakbeng, Oudomxay, Luang Prabang, Vientiane, Pakse, Isole Khong. Viaggio di scoperta degli essenziali siti del Laos con partenza da Chiang Rai, al nord della Tailandia. La crociera sul fiume Mekong in una giornata, la strada delle etnie della regione di Oudomxay, Luang Prabang, Vientiane - la capitale del Laos e la regione del sud del Laos, ancora poco visitata con Paksé e le isole Khong.

 

1° GIORNO /  ITALIA-HANOI
Paratenza con volo di Linea Thai (o altra compagnia) per Chiengrai via Roma/Bangkok

2° Giorno.  Arrivo a Chiang Rai – Chiang Sean (L,D)

Accoglienza all'aeroporto di Chiengrai e trasferimento in albergo. Le camere sono disponibili a partire dalle 13h30. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del Museo di Chiengsene, di Wat Pha That Chedi Luang poi dei dintorni della citta'. Cena e pernottamento in albergo. 

3° Giorno /  Chiang Sean – Houeixay – Pakbeng (B,L,D)

Partenza al porto frontaliero di  Chieng khong. Formalita' doganali. Arrivo a Houeixay, trasferimento al porto ed imbarco a bordo di un battello di confort semplice e inizio della crociera sul Mekong fino a Muang PakBeng. Pranzo a bordo. La discesa del Mekong ad un ritmo rallentato permette ai viaggiatori di ammirare i paesaggi e fotografare. Durante il percorso sara' proprio sorprendente guardare dei battelli rapidi che collegano Luang Prabang e Houeisay via PakBeng. I paesaggi sono tipicamente montuosi con un'alternanza di sedimenti, dei villaggi sparsi seguente la corrente d'acqua e a fianco delle montagne. Nel corso della navigazione, sosta a Ban Houey lamPene, per la scoperta di un villaggio dell'etnia dei Mong. Sbarco all'arrivo a Muang Pak Beng. Trasferimento in città

 e sistemazione in albergo. Cena e Pernottamento in albergo.

4° Giorno /  Pakbeng – Oudomxay – Luang Prabang (B,L,D)

Partenza in direzione di Luang Prabang, passando per Oudomxay. Dopo circa 3 or e mezza di strada (147 km). Si arriva alla provincia di Oudomxay. La regione e' molto ricca di paesaggi di montagna e di minoranze etniche. Pranzo in un ristorante del posto. Nel pomeriggio, continuazione verso Luang Prabang. Sosta a Ban SonGa, villaggio dei Mong e incontro con gli abitanti locali. Arrivo a Luang Prabang a fine giornata. Sistemazione in albergo. Cena e Pernottamento in albergo.

5° Giorno /  Luang Prabang – Pak Ou – Luang Prabang (B,L,D)

Giornata dedicata alla visita di Luang Prabang, stupendo sito iscritto al Patrimonio Mondiale dall'UNESCO. Visita di Watt Xiengthong, sito all'incrocio della Nam Khan e del Mekong, fondato dal re Setthathirath nel 1560. Il suo nome significa il monastero della citta' di Thong. la luce della luna si riflette sull'ornamento e mette in evidenza questo tempio che un tempo era sottoposto alla supervisione diretta del re stesso fino al 1975. Continuazione a Ban Pak-Ou, attraversa il Mekong per la visita delle grotte sacre di Pak-Ou, situate ai piedi di una falesia calcareo. Queste grotte contengono centinaia di statue di Budda di stile e dimensione molto varia, accumulati da oltre diedi secoli. Sosta a Ban Xang Hai, dove si puo' scoprire il processo di fabbricazione della famosa grappa di riso “ Le Lao “. Degustazione sul posto. All'arrivo a Luang Prabang, sbarco e trasferimento in albergo. Capitale del Regno del Lane Xang fino alla prima metà del quindicesimo secolo, Luang Prabang stupirà i viaggiatori con i suoi numerosissimi tempi, il suo quadro incantevole sulle rive del Mekong, il suo ritmo di vita pacifica, le sue costruzioni di stile coloniale, il monte Phousi. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo

6° Giorno /  Luang Prabang – Vientiane (B,L,D)

Visita del Museo Nazionale (l’antico palazzo reale) che presenta una collezione di oggetti della famiglia reale. Visita del Vat Visoun, totalmente costruito di legno nel 1512 dal re Visounnarath. Egli ha rinchiuso il Bouddha Prabang di 1513-1560. Il Vat Mai, che significa “ Nuovo monastero’’ era la residenza del piu' alto livello di dignità del monastero buddista laotiano, prima che si trasferisse la capitale a Vientiane, nel 1975. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio, visita del mercato locale e trasferimento all'aeroporto per il volo per Vientiane. Sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in albergo.

7° Giorno /  Vientiane (B,L,D)

La mattina visita del Vat Sisaket, costruito nel 1818. Si tratta dell'unico tempio di Vientiane che non era distrutto con l'invasione della Thailandia nel 1828. Il Vat Phrakeo, l’antica cappella reale dove era conservato il Budda di smeraldo. Palazzo reale del Regno  di Lane Xang, lo stupendo That Luang, fondato dal re Setthathirath nel 1566 ed e' il simbolo della sovranità laotiane e della religione buddista. Sosta a Patouxay, l’Arco di Trionfo costruito nel 1959. Pranzo in un ristorante del posto. nel pomeriggio visita del Vat Simuang, dedicato al santo protettore della capitale laotiana. Giardino di Budda e Vat Xieng Khouane. Cena in un ristorante locale, accompagnata dalle danze tradizionali. Pernottamento in albergo.

8° Giorno /  Mer/Ven/Dom. Vientiane – Paksé – Wat Phou – Paksé (B,L,D)

Trasferimento all'aeroporto di Vientiane per il volo per PAKSE. All'arrivo a Pakse, trasferimento e imbarco su un battello per un passaggio da Mekong a Champasack. Visita del tempio di Vat Phou, interessante insieme architettonico khmer pre-angkoriano. La regione faceva parte del Regno di Tchen-La. Questo tempio shivanista e' eretto ai fianchi di una montagna sacra. Si tratta di un'ulteriore prefigurazione dei tempi-montagne che si possono riscontrare in Cambogia o in Thailandia. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del Vat UMoung, le rovine del tempio Khmer. Cena e Pernottamento in albergo.

N.B: Il volo Vientiane – Paksé non e' attivato il mercoledì, il venerdì e la domenica.

Giorno 9 /  Paksé – Khong (B,L,D)

La mattina partenza in direzione delle isole di Khong, sosta a Ban Ngiet Ngong per un'escursione a dosso d'elefante. Pranzo in un ristorante locale. Si attraversa il fiume Mekong per raggiungere le isole di Khong. Scoperta delle isole (4000 isole circa). Cena e Pernottamento in albergo.

Giorno 10 /  Khong (B,L,D)

Visita del mercato locale e continuazione della scoperta delle magnifiche isole. Imbarco su un battello per approfittare della bellezza del paesaggio selvaggio e incantevole. Sosta a Bane Khone, Cammino fino alla cascata di Somphamit. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del villaggio dei pescatori. Ritorno a Khong. Cena e Pernottamento in albergo.

11° Giorno /  Khong – Paksé – Ubon – partenza (B,L)

Visita del mercato locale. Partenza in direzione di Bane Phieng dy per ammirare le spettacolari cascate del fiume (Khone, Paphaeng) che si estende su oltre 13 km. Pranzo in un ristorante locale. Ritorno a Pakse per il trasferimento a Chongmek, la frontiera fra Laos e Thailandia. incontro con la guida Thai che accompagna i viaggiatori all'aeroporto di Ubon per il volo per BangKok/Roma. Fine dei nostri servizi.

12° Giorno /  Bangkok - Roma

Arrivo a Roma e proseguimento per la città di origine.

FINE NS SERVIZI

 

I Nostri Tours

Partenze: preferibilmente Lun, Mer, Ven, Dom
Servizi con autista e guida (lingua francese)

Guide locali in Italiano su richiesta e supplemento

partenza con minimo 2 paxs

prezzi da :  €  (Euro) per persona / base doppia e pensione conpleta RQ.  

NOTA: Le quote sono riferite alle tariffe  aeree le più economiche e di basse stagione

Cambio USD/EUR 1.12

Suppl.(Euro) 

Iscrizione 

Media stagione (01-24 Lug / 15 Ago-31 Ago)

Alta stagione (25 Lug-14 Ago / 17-30 Dic)

Singola

livello di hotel 4 / 5 *

 La quota  include:

  • Tutti i servizi (pasti) indicati come da programma

  • hoteles con trattamento di pernottamento e prima colazione - livello 3/4*

  • Voli Intercontinentali e voli interni in classe economica

  • Tutti i trasporti, trasferimenti, escursioni. 

La quota non include:

  • Tasse aeroportuali Nazionali / internazionali / Carburante

  • Pasti non menzionati

  • Bevande, mance, extra