|
PERU
- iI sud- (11 giorni) Cuzco (Machu Picchu) programma aggiornato in tempo reale secondo fluttuazioni della valuta estera (U$D) , suppl carburante etc. click su quote aggiornate |
|
1° GIORNO / ITALIA - LIMA
Partenza per Lima (via Amsterdam/Madrid) con KLM / IBERIA, pasti a bordo, Arrivo all'aeroporto internazionale di Lima, ricevimento da parte del nostro personale parlante italiano e trasferimento all'hotel SAN AGUSTIN EXCLUSIVE****o similare. Cena libera Pernottamento in hotel
2° GIORNO / LIMA - AREQUIPA
Prima colazione
Arrivo ad Arequipa e trasferimento all’hotel POSADA DEL INCA****o
similare.
Visita della città conosciuta come “città bianca”, ricca di
edifici in stile spagnolo e chiese costruite nella tipica pietra
bianca. Si visiteranno il tranquillo quartiere di Chilina, con
vista sulle antiche colture a terrazzamenti; il pittoresco e
superbo quartiere di Yanahuara; si prosegue poi con la visita
della Plaza de Armas circondata da belle arcate, della Cattedrale
e della chiesa della Compagnia con i suoi chiostri considerati
l'espressione perfetta dell'architettura religiosa del XVII.
Successivamente si visita il celebre convento di Santa Catalina,
unico al mondo, con le sue viuzze e piazze, tutte portano un nome
spagnolo. Questo monumento dove hanno vissuto le religiose
spagnole per parecchi secoli, è stato aperto al pubblico nel 1970.
E' una vera e propria cittadella all'interno della città di
Arequipa.
Visita del Museo di Juanita, la famosa mummia ritrovata nei pressi
del vulcano Misti a quota 6.000 metri. Pranzo libero Pomeriggio a
disposizione Cena libera Pernottamento in hotel.
3° GIORNO / AREQUIPA - CHIVAY 148Km – 6h
Prima
colazione
Partenza in auto privata in direzione del Canyon del Colca.
Si attraverseranno la pampa di Cañahuas, uno dei pochi
posti al mondo nel quale si possono osservare le vigogne
allo stato brado. In questa immensa riserva si trovano
anche lama e alpaca. Durante il tragitto nella vallata
sarà possibile ammirare le bellissime terrazze di origini
precolombiana, che tuttora vengono coltivate dagli
indigeni Collaguas. Arrivo a Chivay e sistemazione presso
l’hotel CASA ANDINA COLCA*** o similare.
Pranzo in ristorante locale
Visita dei bagni termali di La Calera, a 3 chilometri da
Chivay. Queste terme dalle virtù curative sono molto
apprezzate dagli abitanti della regione.
Cena libera Pernottamento in hotel.
4° GIORNO / PUNO-CHIVAY-CROCE DEL CONDOR 30Km 1h15 - CROCE DEL CONDOR/PUNO 398Km8H
Prima colazione
Partenza la mattina. Fermata a “la Cruz del Condor”, da dove
si gode un bellissimo panorama della Valle del Colca: un
abisso di profondità di 1200 metri dove sul fondo serpeggia il
Colca. Dall'altra parte, le pareti del Canyon superano i 3000
metri. Con un po’ di fortuna Si avrà l'opportunità di
osservare il maestoso volo dei condor, che approfittano delle
correnti ascensionali del canyon per venire a volare
vorticosamente sopra le nostre teste.
Pranzo libero Proseguimento in direzione Puno. Arrivo e
sistemazione all’hotel ECO INN*** o similare
Cena libera Pernottamento in hotel.
5°
GIORNO / PUNO
Prima colazione
Escursione in barca sul lago Titicaca. La leggenda racconta
che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac
fondatori dell'impero Inca. La prima sosta è sulle Isole
Flottanti degli Uros, indigeni il cui modo di vita e
tradizioni hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori.
Chiamati anche tribù dell’acqua, vivono su isole di canna di
totora, materiale che utilizzano anche per le loro case e le
loro imbarcazioni. Al mercato di Puno gli Uros scambiano il
pesce con carne e prodotti agricoli.
Passeggiata sul tipico battello di totora degli Uros.
Si prosegue poi per l'Isola di Taquile. Dall'alto dell'Isola
di Taquile sarete sorpresi dal meraviglioso spettacolo che vi
si presenterà: Il Lago Titicaca e le montagne che lo
circondano. Scoperta e incontro con gli abitanti dell'isola,
gli indigeni quechua, che sono degli eccellenti tessitori.
Pranzo in ristorante della comunità a Taquile Tempo a
disposizione sull'isola. Rientro a Puno.
Cena libera e Pernottamento in hotel.
6°
GIORNO / PUNO
- CUSCO 389km – 7H
Prima colazione
Partenza in bus di linea verso Cuzco (circa 8 ore vi
tragitto). A aprtire da 8 pax transer in bus privato. La
bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle
Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante
il percorso il bus effettuerà delle fermate per le visite di
Pucara, Racchi, dove sarà possibile ammirare antiche rovine
Huari e il bel tempio di Huiracocha e un’ultima fermata ad
Andahuayllas, dove si trova l’impressionante cappella
conosciuta come “la piccola Sistina”. Il punto più elevato che
si attraversa è La Raya (4000 metri di altitudine) che segna
il limite tra la zona andina e quella dell'altopiano. Pranzo
in ristorante locale durante il tragitto. Arrivo in serata a
Cusco, il cui nome in lingua quechua significa 'l'ombelico del
mondo'. Sistemazione all'hotel ECO INN CUSCO**** o similare.
Cena libera Pernottamento in hotel
7° GIORNO / CUSCO - PISAQ 32Km – 45m - OLLANTAYTAMBO / AGUAS CALIENTES
Prima colazione
Partenza per Chinchero. La cittadina di Chinchero la domenica ospita un mercato ancora autentico ,inoltre da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra. (nel caso si arrivi a Chinchero in un giorno che non sia domenica, si visiteranno solamente la cittadina e la chiesa)
Successivamente visita alle spettacolari saline di Maras (chiuse da novembre a marzo).
Pranzo in ristorante
Successivamente partenza per Pisac e visita al suo mercato: alla scoperta dei bellissimi ponchos, maglioni e coperte in lana di alpaca; gli abitanti vengono al mercato indossando i loro abiti tradizionali come sempre coloratissimi.
Degustazione delle tipiche "empanadas"
Continuazione per Ollantaytambo e visita dell'imponente fortezza che proteggeva l'entrata alla Valle Sacra.
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes con il treno Expedition Valle delle 19h00.
Cena e pernottamento nell’hotel EL MAPI*** o similare.
***I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l’occorrente per 2 giorni e 1 una notte in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 kg. Le valige rimarranno custodite nell’hotel di Cusco.
8° GIORNO / AGUAS CALIENTES / MACHUPICCHU / CUSCO 115Km – 3h35m
Prima colazione
Visita alle rovine maestose di Machu Picchu 'la città perduta degli Inca' scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Le rovine si trovano sulla cima del Machu Picchu (montagna vecchia) e ai piedi del Huayana Picchu (montagna giovane), circondate dai fiumi Urubamba e Vilcanota. Visita guidata della cittadella. Pranzo libero
Rientro in treno fino alla stazione di Poroy e proseguimento con trasporto privato per Cusco.
Cena libera Pernottamento in hotel.
9° GIORNO / CUSCO
Prima colazione
Inizio della visita di Cuzco: la Plaza de Armas, dove secondo la
leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac,
indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe
diventata la capitale dell'Impero; la cattedrale del XVII secolo e
Koricancha celebre tempio dei templi. Successivamente visita delle
rovine: l'anfiteatro di Kenko, tempio religioso di forma
complessa, Puka Pukara, la fortezza rossa costruita dagli Inca e
composta da scalinate e terrazzamenti. Tambomachay con le sue
acque sorgive chiamato anche bagno dell'inca; La visita termina
con Sacsayhuaman la ciclopica fortezza che difendeva Cuzco. Pranzo
libero Pomeriggio a disposizione. Cena libera Pernottamento
in hotel.
10°
GIORNO / CUZCO - LIMA
Prima colazione
Trasferimento all'aeroporto e volo alla volta di Lima LA 2014 07h20/08h45
Pranzo in ristorante locale.
Visita del museo Larco Herrera che ospita una grande collezione d’oro, argento e ceramiche del periodo precolombiano.
Partenza per la visita della città. Lima, la "Città dei Re" è una delle più importante capitali del Sudamerica con un mix di architettura coloniale e di moderna architettura. Si inizia dalla Plaza de Armas (la piazza principale), testimone non solo della fondazione da parte degli Spagnoli, da Francisco Pizarro nel 1535, ma anche dei movimenti di indipendenza del Peru. Visita alla Cattedrale, costruita dagli Spagnoli in stile barocco nel XVII secolo, al Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia, alla Chiesa di San Francesco.
Al termine si visiterà il quartiere moderno di Miraflores, centro amministrativo e finanziario di Lima.**
(**LA VISITA DI MIRAFLORES DIPENDE DALL’ORARIO DEL VOLO INTERNAZIONALE)
Rientro in aeroporto in coincidenza con il volo per l’Italia.
11° GIORNO / Città di Origine
Proseguimento per l' aeroporto di origine
FINE SERVIZI
|
|