APPASSIONATAMENTE VIETNAM – 10 Giorni / 09 Notti
Giorno 1. DoMENICA Partenza con volo di linea secondo disponibilità, (NON Incluso). Giorno 2. Lunedi’. Arrivo ad Hanoi (L,D) Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Formalità doganali con assistenza del nostro personale in loco. Trasferimento privato in hotel (30 Km – 1 ora di strada) (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pranzo in ristorante tipico.
Nel pomeriggio, passeggiata a piedi per scoprire la vita quotidiana della città, assaggiando alcuni cibi locali. Si prosegue con una divertente escursione in risciò nei dintorni del lago Hoan Kiem e attraverso il quartiere dei 36 mestieri. Visita del tempio di Ngoc Son. I l programma di questa giornata è finalizzato a farvi ambientare.La passeggiata proposta è interessante per diversi motivi: innanzitutto permette di farvi scoprire la ricchezza della città attraverso i suoi differenti stili architettonici: vietnamita, cinese, coloniale e comunista. Inoltre permette di comprendere l'evoluzione della città e come è cresciuta nel tempo. Potrete scoprire i tesori architettonici di Hanoi come le famose case-tubo, alcune lunghe addirittura più di 100 metri; visiteremo interessanti pagode di quartiere dove gli abitanti della città si recano spesso. Il fatto di combinare il tour a piedi e in risciò (o van elettrico) rende la scoperta di Hanoi molto più affascinante: i viaggiatori diventano attori e non solo spettatori.
Cena in ristorante tipico. Pernottamento in albergo. Giorno 3. Martedi’. Visita di Hanoi (B,L)
Prima colazione in hotel.
Quale modo migliore di conoscere un Paese se non quello di conoscerne la tradizione culinaria? E allora via libera alla scoperta del mercato di Hanoi, in una coinvolgente commistione di sapori, luci, voci e colori. Successivamente ci si reca in una grande e antica casa locale: qui il gruppo sarà suddiviso in diversi sottogruppi, accompagnati da un cuoco e dai suoi assistenti alla realizzazione di alcuni piatti tradizionali. Il corso di cucina dura 2 ore circa ed il pranzo sarà l'occasione per assaggiare i piatti realizzati ma non solo: il pasto sarà completato con altri piatti preparati dall'equipe di cucina sul posto.
Nel pomeriggio visita della città di Hanoi e in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo "Prima Università del Vietnam".
In seguito visita del Museo dell’Etnografia (chiuso il lunedì).
Per la seconda sera lasciamo che sia il viaggiatore a soddisfare la propria curiosità e le proprie passioni culinarie condividendo questa esperienza in modo più "intimo" con il suo/a compagno/a di viaggio o con gli altri partecipanti. Hanoi offre una cucina raffinata ed elegante nei ristoranti più rinomati degli alberghi internazionali o della zona intorno all’Opera, ma anche soluzioni più tipiche, capaci di sorprendere per il rapporto qualità-prezzo. Le nostre guide forniranno tutte le informazioni necessarie alla scelta più adatta per ciascun viaggiatore. Cena libera. Pernottamento in albergo.
Nota: Il Mausoleo di Ho Chi Minh è chiuso dal 05 ottobre al 05 dicembre per lavori di manutenzione.
Giorno 4. Mercoledi’. Hanoi – Ninh Binh (B,L) Dopo la colazione, si parte alla volta della provincia di Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore di strada). Arrivo al villaggio di Nho Quan intorno a mezzogiorno, dove si pranza con la gente del posto. Nel primo pomeriggio, visita al villaggio di Gia Hung, dove offriamo una piacevole passeggiata in bicicletta (8km) sulla diga lungo il fiume Boi, per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti. Arrivati a Van Long, si sale a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30 tra campi di riso e lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Nota: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
Giorno 5. Giovedi’. Ninh Binh - Halong (B,L,D) Partenza in mattinata per Halong (180 kms – 4 ore di strada), arrivo verso mezzogiorno. Imbarco immediato per una crociera di 20 ore sulla baia di Halong – Patrimonio mondiale dell Umanità - a bordo di una stupenda giunca in legno. Il pranzo e la cena saranno serviti a bordo e saranno a base di gustosi frutti di mare freschi. Pernottamento a bordo della giunca.
Giorno 6. Venerdi’. Halong – Hanoi – Volo per Hue (B,L,D) Mattinata ancora dedicata alla visita delle infinite attrattive della Baia di Halong. Rientro in porto e sbarco. Partenza per Yen Duc, un piccolo villaggio dove si potrà assistere in maniera autentica allo spettacolo di marionette sull'acqua all’aperto. Pranzo preparato dagli abitanti del villaggio. Dopo il pranzo, si riprende la strada diretti all’aeroporto di Hanoi, attraversando distese di risaie lungo il delta del fiume Rosso, per il volo del tardo pomeriggio diretto a Hue. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 7. Sabato. Visita di Hue (B,L,D) Prima colazione in hotel. Giro in bicicletta o cyclo sulla strada che costeggia il fiume e arriva fino alla pagoda di Thien Mu. Sosta per la visita di una casa con un giardino tipico della città di Hue costruita secondo le antiche norme della geomanzia: sarete avvolti da una piacevole sensazione di serenità e pace. Visita della pagoda e, a seguire, partenza in macchina fino al mausoleo di Minh Mang e visita del mausoleo.
Pranzo in ristorante tipico. Durante il pomeriggio visita della Cittadella Imperiale e della Tomba dell'Imperatore Tu Duc. Cena in ristorante tipico. Hue e` un simbolo della cultura e della storia del Vietnam. Una delle caratteristiche della cultura di Hue è la gastromia. La cucina di Hue conserva tutt’oggi l’influenza dalla gastronomia reale, perciò molto variegata negli ingredienti e con una grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti. Pernottamento in albergo.
Giorno 8. Domenica. Hue – Danang – Hoian - My Son – Hoian (B,L) Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in direzione Danang, passando per il famoso "colle delle nuvole", che offre dalla sua cima uno stupendo panorama sul litorale. È prevista una sosta sulla spiaggia di Lang Cô, superba lingua di terra che arriva sino al mare dove il viaggiatore può fare una passeggiata per scattare delle foto o fare un bagno. Proseguimento per Hoian con arrivo previsto in tarda mattinata. Pranzo in ristorante tipico ad Hoian. Sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita del complesso dei templi Cham riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio mondiale dell’umanità. Questo complesso è un luogo religioso risalente ai periodi dal IV al XIII secolo del Regno Cham. Ritorno a Hoian. Cena libera. Pernottamento in albergo.
Giorno 9. Lunedi’. Visita di Hoi An - Il villaggio di Duy Vinh (B,L) Prima colazione in hotel. La mattina, visita guidata della cittadina di Hoi An (antico villaggio), riconosciuta anch’essa dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Passeggiata per le stradine della città alla scoperta delle case cinesi risalenti a più di due secoli fa. Appuntamento alla banchina del molo per raggiungere l’isola di Cam Kim a bordo di un’imbarcazione locale. Pochi minuti e si arriva al villaggio di Kim Bong: dopo un breve incontro con un famoso scultore locale, si parte per un divertente tour in bicicletta verso il villaggio di Duy Vinh. Circa 13km di paesaggi bucolici tra risaie, distese di bamboo e sentieri alberati. Una volta giunti al villaggio, sarà il momento di scoprire le tradizioni e le tecniche artigianali della lavorazione del cai còi, una pianta che cresce rigogliosa in quest’area e che viene utilizzata di generazione in generazione per la realizzazione delle stuoie (N.B. A seconda del periodo, sarà possibile scoprire le varie fasi di lavorazione delle materie prime). Si prosegue poi alla volta del villaggio dei pescatori, al di là di una piccola diga. Rientro ad Hoi An. Pranzo presso una casa locale. Tempo libero nell’antica cittadina di Hoi An per fare un po’ di shopping. Ritorno in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel.
Nota: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
Giorno 10. Martedi’. Hoian – Volo per Ho Chi Minh – Visita di Ho Chi Minh (B,L,D) Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo del mattino per Ho Chi Minh. Accoglienza all’aeroporto di Ho Chi Minh City, trasferimento in città. Visita del quartiere cinese di Cho Lon, in particolare il mercato Binh Tay e la pagoda Thien Hau. Pranzo in un ristorante tipico. In seguito, visita di altri siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame e la via Dong Khoi. Tempo libero in città per lo shopping. Cena al Chill Skybar, Restaurant & Lounge: a due passi dal centro, è la location ideale dove trascorrere l’ultima notte in Vietnam, nella Capitale sempre viva e dinamica, godendo di una vista mozzafiato sull’intera città. Pernottamento in hotel.
Giorno 11. Mercoledi’. Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh – Partenza (B,L) Prima colazione in hotel. La mattina, partenza per Ben Tre. All’arrivo, si salpa a bordo di una piccola imbarcazione per scoprire la vita quotidiana degli abitanti del Mekong. Tappa ad una bottega in cui vengono prodotti mattoni in vecchio stile con gli stampi e la cottura al forno. Visita di botteghe che lavorano il cocco lungo i canali, attraverso poi stretti ruscelli che conducono ad un villaggio di tessitori di tappeti, dove si potranno degustare per una pausa relax del tè e della frutta. Da lì si procederà su di un veicolo a motore (xe lôi) o su bicicletta attraversando campi di riso (a seconda della stagione) e coltivazioni di verdure, per toccare con mano l’autentica vita rurale. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio si salpa a bordo di una barca a remi per navigare lungo il ruscello delle palme (ruscelli di Cái Cối) e poi imbarco di nuovo per ritornare al molo di Hùng Vương. Ritorno ad Ho Chi Minh previsto intorno alle 16.30. Trasferimento diretto all’aeroporto per il volo di partenza internazionale. Le camere saranno a vostra disposizione fino a mezzogiorno.
Nota: Per chi non può/vuole pedalare, è possibile effettuare il tragitto a bordo di un motorino con guidatore (casco protettivo fornito in loco - un cliente per ogni motorino – un guidatore per ogni cliente). Il motorino è il mezzo di trasporto più usato dai Vietnamiti ed è l’unica alternativa disponibile alla bicicletta.
FINE DEI SERVZI
Partenze a date garantite - minimo 2 pxs
Quota per persona Euro Rq - suppl singola Euro -. partenze Rq Hotel 4* - L(pranzo) - D (cena) , B (1° colazione). Giunca LUXURY APHRODITE Halong / PELICAN - non privata - Cabine con bagno privato
(giorno di arrivo ad Hanoi) 06 Aprile , 27 Aprile - 18 Maggio , 15 Giugno , 23 Giugno , 06 Luglio , 14 Luglio , 20 Luglio , 03 Agosto , 11 Agosto , 17 Agosto , 07 Settembre , 21 Settembre , 05 Ottobre , 19 Ottobre , 09 Novembre , 23 Novembre , 21 Dicembre , 28 Dicembre .
Le quote comprendono: I transfer di arrivo e partenza dagli aeroporti. Il trasporto in autocar o autobus privati climatizzati.La sistemazione negli hotel indicati o di pari categoria in base alle disponibilità. I pasti come da programma: B: breakfast / L: Lunch / D: Dinner. Guide locali in italiano. Lettera di autorizzazione per l’ottenimento del visto. Le spese di entrata nei siti turistici. Le escursioni come da programma. Una crociera 2D/1N a bordo di una giunca non privata, nella Baia di Halong. I voli domestici Hanoi – Da Nang / Danang – Ho Chi Minh in classe economica, tasse aeroportuali incluse* *Da considerare un supplemento in caso di adeguamento di carburante o aumento delle tariffe aeree.
Le quote non comprendono: Le bevande e i pasti non indicati nel programma. Le spese personali e le mance. Le assicurazioni personali. I voli internazionali e le tasse aeroportuali. Il visto d'ingresso in Vietnam (45 USD/Persona). Tutti i servizi non espressamente indicati nel programma.
Estensione di 4 giorni/3 notti a Luang Prabang NOTA 1 : non ci sono al momento voli diretti Ho Chi Minh - Luang Prabang. Per questo motivo Luang Prabang viene proposta come pre-estensione al tour principale Appassionatamente Vietnam. NOTA 2: per questa estensione è richiesto un numero minimo di 4 partecipanti.
Giorno 2. Venerdi’. Arrivo a Luang Prabang – Visita di Luang Prabang Accoglienza all’aeroporto. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita della città Patrimonio dell’Unesco dal 1995: collocata sulla riva sinistra del Mekong e un tempo capitale religiosa del Paese, è oggi il luogo dove si possono trovare ancora più di un centinaio di templi. Visita di Vat Visoun, il più antico tempio della città: ispirato da quello khmer di Vat Phou rimane tuttavia unico nel suo stile, con le caratteristiche finestre in legno. A seguire Vat Aham: situato proprio accanto al Vat Visoun, è rinomato per i suoi imponenti alberi di Banyan. Cena libera. Pernottamento in hotel. Posizionata sulle sponde del Mekong, Luang Prabang è la città più affascinante del Paese che si sta pian piano destando dal periodo di decadenza dovuto a decenni di guerra e rivoluzione. In questa piccola città, decine di deliziosi ristoranti offrono soluzioni per ogni palato. Lasciamo al nostro viaggiatore la facoltà di scegliere la soluzione più idonea alle sue necessità, sempre fornendogli tutte le informazioni necessarie e in tutta sicurezza, per godere appieno del suo tempo. Giorno 3. Sabato. Visita di Luang Prabang (B,L) Vi suggeriamo di svegliarvi presto, al sorgere dell’alba, per ammirare i monaci nel loro caratteristico abito color zafferano: dai tanti templi della città, affluiscono lungo le vie di Luang Prabang in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Rispettateli, osservateli e cercate di non disturbarli.
Prima di rientrare in
hotel, approfittate anche per fare una passeggiata al colorato
mercato locale.
- Palazzo Reale, oggi
Museo Nazionale. Pranzo in un ristorante tipico con cucina asiatica.
Nel pomeriggio,
raggiunto il molo ci si imbarca lungo il fiume Mekong: la crociera
sarà l’occasione non solo per visitare le sacre grotte di Pak Ou,
al cui interno sono custodite centinaia di statuine di Buddha, ma
anche per godere – al rientro – dello spettacolo del tramonto sul
fiume. Opzionale: Il Laos è un Paese che conserva ancora una forte spiritualità e con un profondo senso di ospitalità. Vivete in prima persona questa realtà prendendo parte ad una cerimonia Baci (Soukhouan), una delle tradizioni più popolari nel Laos. Durante la cerimonia – presso una casa locale - la persona officiante compirà una sorta di ‘chiamata e raccolta’ delle vostre anime: è credenza laotiana, infatti, che ogni essere umano abbia 32 anime, e ognuna di queste verrà interpellata per attirare tutte le influenze benefiche verso di voi. Cena presso la casa stessa. Costo: 80$ p/pax Cena libera. Pernottamento in hotel.
Giorno 4. Domenica. Luang Prabang – Elephant Camp - Trekking – Luang Prabang (B,L) Oggi, per prima cosa, si avrà l’opportunità di visitare l’Elephant Camp. Quest’oasi protetta che sorge lungo il fiume Namkhan, è il luogo dove la natura, l’uomo e questi antichi mammiferi convivono in armonia, prendendosi cura reciprocamente l’uno dell’altro. In sella ad un merviglioso pachiderma si potrà ammirare dall’alto la maestosità della natura, fino a raggiungere il fiume Namkhan e proseguire in macchina fino alle cascate di Tad Sae, per fare una piacevole nuotata o un bagno rinfrescante (N.B. il periodo da Febbraio ad Agosto corrisponde alla stagione di secca). Pranzo nei pressi delle cascate o pic nic nella foresta. Il pomeriggio continua con un soft trekking (circa 3-4 ore) che condurrà fino a Khmu, per un’immersione nella vita quotidiana del villaggio: gli abitanti vivono in simbiosi con la natura, vivendo prevalentemete di pesca e agricoltura, comunicando tra di loro con una lingua diversa da quella che si parla nel resto del Paese. Il panorama è assolutamente mozzafiato: cime che superano i 1600 metri di altezza si stagliano tutt’intorno, ricoperte da una fitta giungla ove regna un silenzio surreale.
Il ritorno a Luang
Prabang sarà a bordo di un’imbarcazione locale lungo il fiume Nam
Khan o via terra. Cena libera. Escursione alla cascata di Khouang Sy (circa 70 km andata/ritorno). La strada è circondata da villaggi e risaie, che meritano uno stop durante il tragitto. Una volta raggiunte e ammirate le cascate, si potrà approfittare delle limpidissime acque per un bagno rinfrescante o fare una breve passeggiata nei dintorni. Ritorno a Luang Prabang verso mezzogiorno. Pranzo in ristorante tipico*. Nel pomeriggio, trasferimento all'aeroporto per il volo per Hanoi VN 866 Luang Prabang – Hanoi (16h45 – 17h45). Incontro con gli altri viaggiatori per la cena presso un ristorante tipico*. *incluso nella quota del tour principale Appassionatamente Vietnam
Quota per persona Euro Rq - suppl singola -.
Estensione di 4 giorni/3 notti a Sapa: Giorno 2. Venerdi’. Arrivo ad Ha Noi – Treno notturno per Lao Cai (orario indicativo 9pm – 5.30am del giorno dopo) Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Formalità doganali con assistenza del nostro personale in loco. Trasferimento privato alla stazione di Ha Noi per il treno notturno per Lao Cai. Pasti liberi. Pernottamento sul treno. Giorno 3. Sabato. Laocai – Mercato di Can Cau ** - Sapa (B,L) Arrivo alla stazione di Lao Cai in prima mattinata. Trasferimento in un ristorante locale per la prima colazione. Si parte alla volta di Can Cau, attraversando un suggestivo scenario naturale lungo strade di montagna. Visita del mercato tipico di Can Cau. Dopo pranzo, passeggiata lungo i sentieri circostanti. Si prosegue in direzione di Sapa con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento in hotel. "Il piccolo paese di Sapa vi saprà stupire per la maestosità delle bellezze naturali in cui è immerso e per la semplicità dei suoi abitanti, testimonianza di un tempo che qui si è fermato. Eppure il villaggio gode di una frizzante vivacità nella sua vita, anche notturna, che si sviluppa attorno al mercato e ai numerosi locali e ristoranti: il viaggiatore potrà elaborare autonomamente i suggerimenti della guida e scegliere se cenare in hotel o assaporare le prelibatezze locali in ristoranti semplici, puliti ed economici." Nota: Per il gruppo da 15 Pax, è obbligatoria una cena al Victoria Sapa. 29 USD/Pax.
**Per le partenze di Venerdì 20/6, 11/7 e 31/7 la visita sarà al mercato di Bac Ha anziché di Can Cau. Giorno 4. Domenica. Sapa trekking – Lao Cai - Treno notturno per Hanoi (B,L,D) (orario indicativo 8pm – 4.30am del giorno dopo) Giornata dedicata ad un trekking nei villaggi nei pressi di Sapa, tra le risaie e i villaggi dei H'mong neri e degli Dao rossi. Partenza in macchina per il villaggio di Y Linh Ho dei H’mong Neri: qui ha inizio l’escursione attraverso piccoli sentieri fino ai villaggi di Lao Chai. Pranzo in un ristorante a Sapa. Proseguimento in macchina per poi proseguire con il trekking dal villaggio di Ta Van e poi di Cat Cat. Ritorno a Lao Cai per il treno notturno di rientro. Cena in ristorante locale*. Trasferimento alla stazione per prendere il treno notturno per Hanoi. Pernottamento in treno. *Lao Cai non offre strutture e ristoranti particolarmente lussuosi. Abbiamo scelto per voi l’unico ristorante vicino alla stazione che offra locali puliti ed una qualità del menu accettabile. Giorno 5. Lunedì. Hanoi (B, L, D) Arrivo alla stazione di Hanoi. Trasferimento all’hotel per early check-in. Tempo libero a disposizione prima di iniziare le visite come da programma principale Appassionatamente Vietnam.
Quota per persona Euro - suppl singola Euro
Estensione di 4 giorni/3 notti a Siem Reap: Giorno 11. Mercoledi’. Ho Chi Minh – Volo per Siem Reap (D) Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per il volo per Siem Reap. Arrivo a Siem Reap. Disbrigo formalità doganali. Trasferimento in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 12. Giovedi’. Angkor Wat - Banteay
Srei - Ta Prohm (B,L,D) Pranzo in ristorante tipico a base di cucina Khmer.
Cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel. Giorno 13. Venerdi’. Preah Khan - Neak Pean - Thommanon - Chau Say Tevoda -
Angkor Thom (B,L,D)
Pranzo in un
ristorante tipico. La giornata non può che terminare con la visita del Museo Nazionale di Angkor: 8 gallerie in oltre 20.000mq dedicati all’antica civiltà di Angkor. Manufatti, incisioni, reperti religiosi e testimonianze dell’eccezionale evoluzione sociale di una delle più antiche popolazioni mai esistite. Cena in ristorante con spettacolo di danze "Apsara" (non privato). Pernottamento in hotel. Giorno 14. Sabato. Siem Reap - Kompong Kleang – Partenza da Siem Reap (B,L)
Sveglia di prima
mattina per raggiungere il villaggio galleggiante di Kompong
Khleang, a circa un’ora di strada da Siem Reap e meta ogni anno di
molti turisti. Ritorno a Siem Reap nel pomeriggio. Tempo libero fino al trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Quota per persona Rq - suppl singola -.
Estensione a Nha Trang: Giorno 11. Mercoledi’. Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh (B,L) Pernottamento in hotel ad Ho Chi Minh. Ho Chi Minh – Nha Trang (B) Senza guida, solo con macchina ed autista Colazione in albergo. Trasferimento all’’aeroporto per il volo per Nha Trang. Arrivo e trasferimento all’albergo. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.
Nha Trang – Ho Chi Minh – Partenza da Ho Chi Minh (B) Senza guida, solo con macchina ed autista La mattina trasferimento all’aeroporto, per il volo per Sai Gon. In seguito prenderete il volo di connessione di rientro internazionale. Pasti liberi. Estensione a Phu Quoc: Giorno 11. Mercoledi’. Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh (B,L) Pernottamento in hotel ad Ho Chi Minh. Ho Chi Minh – Phu Quoc (B) Senza guida, solo con macchina ed autista Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo per Phu Quoc. Arrivo e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.
Phu Quoc – Ho Chi Minh – Partenza da Ho Chi Minh (B) Senza guida, solo con macchina ed autista In mattinata trasferimento all’aeroporto per il volo per Sai Gon. Volo di rientro internazionale. Pasti liberi.
|