consigli generali   

VISTI E VACCINAZIONI
Ai cittadini italiani è sufficiente il passaporto in corso di validità per soggiorni turistici fino a 3 mesi (il permesso si può comunque estendere facilmente per altri 3 mesi, direttamente sul posto in Argentina e Cile). Si consiglia comunque di controllare all’atto dell’iscrizione che non siano entrate in vigore nuove disposizioni. Consultare gli uffici preposti (uff. d'igiene, O.M.S.)  per informazioni sulle condizioni igienico/sanitario del singolo paese ed eventuali vaccinazioni obbligatorie e consigliate; A titolo informativo diciamo che Fatta eccezione per la zona amazzonica del Perù, dove è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla,  si consiglia comunque la profilassi antimalarica per le zone amazzoniche in generale.

VALUTA
In Argentina il Peso argentino, il suo valore rispetto al dollaro americano, è variabile dopo la crisi economica argentina del 2001 ; in Cile il Peso cileno; in Ecuador il vecchio Sucre, è stato sostituito dal dollaro americano, che dal Settembre 2000 è moneta ufficiale del paese. Poichè queste valute sono soggette a continua fluttuazione, non è possibile indicarne l’esatto controvalore.

CLIMA
Il clima è molto vario anche all’interno dei singoli paesi vista l’estensione geografica che ricoprono; in Argentina è arido e secco al nord, caldo-umido nelle regioni centrali e può raggiungere temperature molto rigide in Patagonia, sulle Ande e in Terra del Fuoco. Anche in Cile il nord è più secco e arido mentre la zona sud è più umida e ventilata. Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e quindi il periodo più caldo corrisponde al nostro inverno. In Ecuador il clima è tropicale nelle zone costiere e temperato e più freddo in montagna. Alle Galapagos la stagione è più calda da dicembre a giugno e più fresca e umida da luglio a novembre con frequenti e improvvisi acquazzoni. Capitolo a parte merita l’Antartide che, grazie alla sua posizione geografica estrema, è considerata una delle zone più inospitali del globo; in generale le condizioni climatiche sono variabili secondo le zone e i periodi con le temperature che tendono a diminuire verso l’interno (la temperatura media estiva è di 0° C sulle coste mentre varia dai -15° C ai - 35° C sull’nterno). Come risultato della temperatura molto fredda, l’umidità nell’aria è bassa e rende l’atmosfera antartica eccezionalmente limpida.

ABBIGLIAMENTO
E’ consigliabile ovunque un abbigliamento informale e pratico; per chi prevede di raggiungere le zone più a sud è comunque consigliato un abbigliamento di tipo “modulare”, cioè leggero sotto con la possibilità di aggiungere altri capi più caldi se occorre; bastano normali scarpe da ginnastica o anche, ma non indispensabili, scarponcini da trekking. Consigliamo anche, soprattutto per le zone ventose della Patagonia, una giacca a vento di piuma e un comodo “pile” corredati da cuffia di lana e guanti. Per quanto riguarda invece l’Ecuador e le Galapagos è cosigliato un abbigliamento leggero da mare con occhiali da sole e copricapo. Per l’Antartide si consiglia ovviamente abbigliamento da montagna con indumenti caldi e leggeri e soprattutto è importante l’uso di comuni stivali di gomma per le escursioni a terra.

FUSO ORARIO ED ORA LEGALE
La differenza oraria è generalmente di 4 ore in meno in Argentina, 5 in Cile, 6 in Ecuador, 7 Alle Galapagos e all’Isola di Pasqua. Quando in Italia è in vigore l’ora legale, calcolare un’ora di differenza in meno per tutti i paesi.

LINGUA
In tutti i paesi si parla lo spagnolo con qualche variazione nella pronuncia ed in alcuni vocaboli; è sempre piuttosto facile farsi capire in italiano e la gente è sempre molto amichevole e disponibile; poco diffuso l’inglese e ancora meno il francese.

APPARECCHI ELETTRICI
In Argentina e Cile la tensione elettrica è uguale a quella italiana (cioè 220 volts), mentre in Ecuador è di 110 volts. E’ meglio procurarsi degli adattatori per le prese di corrente a lamelle piatte.

MATERIALE FOTOGRAFICO E VIDEO
E’ consigliabile portarsi tutto dall’Italia; il materiale locale può essere di minore qualità, ma soprattutto è molto più caro. Per chi usa video-camere sono valide le stesse indicazioni, tenendo presente che fuori dalle grosse città può essere difficile reperire batterie di ricambio ed accessori molto tecnici.

PAGAMENTI
Attualmente è possibile pagare praticamente qualsiasi cosa con carta di credito, ma viene spesso applicato un ricarico sull’importo pagato; vengono accettate tutte le principali carte (American Express, Visa, Diner’s, Master Card, ecc.).

SHOPPING
In Argentina si possono acquistare articoli in pelle e cuoio (non sempre la manifattura è di alta qualità) o ottimi maglioni in lana, così come in Cile dove si trovano capi in lana di alpaca e vigogna. In Ecuador si trova artigianato in argento, stoffe tessute a mano e i famosi cappelli di panama fatti a Cuenca.